• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Resort di lusso sulla spiaggia di Ascea: lettera al Papa

Resort di lusso ad Ascea. Il caso finisce all'attenzione di Papa Francesco. L'iniziativa è del presidente della Fondazione Vassallo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Luglio 2022
Condividi
Resort ad Ascea

Il caso dell’ecomostro di Ascea, di proprietà della Diocesi di Vallo della Lucania, trasformato da istituto religioso a resort lussuoso sulla spiaggia, a due passi dal parco archeologico di Velia è diventato oggetto di due lettere da parte del Presidente della Fondazione Angelo Vassallo a firma del Presidente della Fondazione Dario Vassallo una indirizzata a Sua Santità Papa Francesco e una indirizzata al Cardinale Matteo Zuppi Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana.

Alla cortese attenzione di Sua Santità Papa Francesco

Gentile Santo Padre,

Le scrivo per segnalarLe che nel Cilento, nella terra del Sindaco Pescatore, la Chiesa, la Sua Chiesa, impersonata da Ciro Miniero, Vescovo della Curia di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sta ristrutturando ad Ascea Marina, nei luoghi dov’è nata la Filosofia Eleatica di Parmenide e Zenone, un vecchio edificio posto a ridosso della spiaggia, a ridosso del mare, per trasformarlo in un Resort di lusso, con 149 camere, piscina, parco giochi, un campo da calcetto e un campo da paddle.

L’esperienza del Cardinale Angelo Becciu non ha insegnato nulla al Vescovo Ciro Miniero. Ma non mi meraviglio. Ho conosciuto il soggetto nel lontano 2011, quando personalmente recandomi alla Curia di Vallo della Lucania feci richiesta verbale per avere in comodato d’uso una chiesetta diroccata ed abbandonata, situata a Pollica, al fine di ristrutturarla a nostre spese, e con l’intento di farne la sede della Fondazione Angelo Vassallo, dedicata a nostro fratello. Poi segui una formale richiesta scritta. La scelta di questo Vescovo va contro ogni logica cristiana, basta ricordare che la cementificazione della costa era uno dei mali che combatteva il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, ucciso il 5 Settembre 2010.

A quanto vedo le sirene del dio denaro sono udite ed ascoltate anche nella Sua Chiesa. Fermi questo scempio. Ah, le ricordo che alla mia richiesta scritta per la chiesetta diroccata e abbandonata, il vescovo Ciro Miniero non ha ancora risposto. Questa non è la chiesa Cristiana nella quale noi siamo stati allevati.

s
TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notiziefondazione vassallo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.