• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Finocchito i festeggiamenti in onore di San Nazario Martire. Il programma

Attesa nella frazione di Finocchito, per i Solenni festeggiamenti di San Nazario Martire. Appuntamento il 28 luglio

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 6 Luglio 2022
Condividi

Attesa a Finocchito, frazione di Ogliastro Cilento, per i Solenni festeggiamenti in onore di San Nazario Martire, organizzati dal Comitato Festa.

Ecco il programma religioso

Per quanto riguarda il programma religioso, verrà celebrata la Santa Messa alle ore 19:30, e a seguire la processione alle 20:15, per le vie del paese. E’ un momento particolarmente sentito; i festeggiamenti ritornano dopo due anni di stop, o in alcuni casi segnati dalle limitazioni causa Covid.

Appuntamento con la musica: a Finocchito, arriva la band “La Maschera”

Il programma civile, invece, prevede il concerto del gruppo musicale “La Maschera”, di genere folk, formatosi a Napoli nel 2013.

Una band che, in poco tempo, ha conquistato un pubblico variegato, avvicinando tutti al proprio genere e alle proprie sonorità, che sono una fusione tra musica popolare napoletana e ritmi senegalesi.

Gruppo musicale “La Maschera”

Il 13 maggio è uscito il terzo album della band, composto da 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale. Un appuntamento sicuramente da non perdere che porterà tante presenze nella piccola frazione del Comune di Ogliastro Cilento.

Negli anni Finocchito ha ospitato anche altri grandi nomi della musica italiana dai Nomadi, ad Enrico Ruggeri, dai i Ricchi e Poveri ai Matia Bazar.

Il culto di San Nazario Martire

San Nazario, il cui nome di origine ebraica significa “consacrato a Dio”, è figlio di Africano e di Perpetua; cittadino romano, legionario. Nel Cilento, è molto venerato, sin dai primi bagliori dell’alba tanti fedeli giungono nel borgo cilentano, anche dai paesi limitrofi.

Nell’iconografia san Nazario viene raffigurato con la palma del martirio nella mano sinistra e con il Vangelo o il Crocifisso nella mano destra. È vestito con la divisa di funzionario imperiale sulla quale è adagiato un mantello rosso che ricorda il suo martirio.

A partire dalla data del ritrovamento del corpo, il culto di san Nazario si estende in tutta Italia, in particolar modo in Lombardia. In poco tempo sono numerose le chiese erette in suo onore. È san Paolino di Nola, che aveva conosciuto sant’Ambrogio, a portare il culto di San Nazario in Campania.

s
TAG:CilentoCilento Notiziefinocchitoogliastro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.