Cilento

Torna il Premio di poesia Poseidonia

Torna il Premio di Poesia Poseidonia. Sono stati 390 i partecipanti della 27^ edizione. La cerimonia il prossimo 9 luglio a Paestum

Comunicato Stampa

5 Luglio 2022

Torna nell’area archeologica di Paestum il consueto incontro con la poesia, organizzato dal Lions Club Paestum e diretto dalla professoressa Rita Bellelli: il premio internazionale di poesia Poseidonia Paestum.

La cerimonia di premiazione per i 390 poeti partecipanti a questa ventisettesima edizione si terrà il prossimo sabato 9 luglio a partire dalle 20:30. I poeti giungeranno da molte regioni italiane, da Paesi europei ed extraeuropei per conoscere il verdetto della giuria composta da Ermanno Corsi, giornalista RAI, Giuseppe Funicelli, medico chirurgo e poeta, presidente del Centro Permanente per la diffusione della cultura del Lions Club Paestum, Alberto Granese, ordinario di Letteratura italiana dell’Università degli Studi di Salerno, Pasquale De Cristofaro, regista teatrale, e Rita Bellelli, curatrice dell’evento.

Saranno chiamati sul palco i vincitori delle sezioni poesia inedita, edita, poesia in vernacolo, poesia giovani, poeti stranieri e delle numerose sezioni speciali dedicate al territorio e alla memoria di intellettuali e poeti di Capaccio-Paestum, come Alfredo Di Marco e Aristide la Rocca. In particolare, nella sezione poesia straniera si impone per la seconda volta, dopo il successo ottenuto solo due anni fa, la poetessa Alicja Maria Kuberska, di origine polacche, autrice tradotta in Belgio, USA, Inghilterra, Canada, India, Australia e Italia, autodefinitasi “inguaribile sognatrice”, che vince con la lirica “Anniversario della liberazione ad Auschwitz”.

Il premio alla carriera viene invece tributato quest’anno a Claudio Gubitosi, ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival, “per aver aiutato – con l’uso intelligente e formativo della cinematografia – bambini, ragazzi e famiglie a comprendere i fondamentali valori della nostra esistenza”.

Durante la serata, condotta dalla professoressa Rita Bellelli, e con la direzione musicale del Maestro Gianfranco Marra, porteranno il loro saluto il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, il presidente della società SpA Convergenze, Rosario Pingaro, partner organizzativo dell’evento insieme al Lions Club Paestum e al Comune, la direttrice del Museo Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, il presidente del Lions Club Paestum, Giuseppe Funicelli, e il governatore del Distretto Lions 108 Ya, Franco Scarpino. Le liriche premiate, declamate dal regista teatrale Pasquale De Cristofaro, si alterneranno ai brani musicali della tradizione popolare, cantati da Paola Salurso in compagnia del piano di Vincenzo Bavuso e della chitarra classica di Gianfranco Marra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home