Attualità

Cilento: al via domande per l’assistenza domiciliare

Dallo scorso 1 luglio è possibile presentare domanda per l'Home Care Premium. Un servizio per le persone non autosufficienti

Elena Matarazzo

5 Luglio 2022

Assistenza anziani

Dal 1 Luglio 2022 è possibile presentare nuovamente la domanda per l’Home Care Premium (I-ICP), un programma che prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e Sociali e/o ai loro familiari.

L’HCP consiste nell’erogazione di un contributo economico e di servizi domiciliari gratuiti ed e rivolto alle persone con invalidità dal 67% in poi. Destinatari del bando sono dipendenti e pensionati pubblici non autosufficienti, loro coniugi, parenti e affini di primo grado residenti in uno dei 37 comuni Piano sociale di zona Ambito S8.

Assistenza domiciliare, le domande

Gli aspiranti beneficiari possono presentare domanda dal giorno 1 luglio – presso lo Sportello Sociale HCP del Comune di Castellabate sito in Via Roma – o sul portare INPS.

È necessario essere in possesso dello SPID o CIE o CNS. I vincitori del progetto avranno diritto a due tipi di prestazioni: prevalenti, che prevedono un contributo economico mensile da parte dell’Inps finalizzato al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare; integrative, che prevedono erogazione di servizi a carattere domiciliare svolte da OSS, assistenti familiari, educatori professionali ecc o servizi a carattere extradomiciliare.

Si ricorda che prima della presentazione della domanda va rinnovato l’ISEE socio – sanitario. Lo sportello è aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Questi i comuni del Piano di Zona S8:

AGROPOLI,

ASCEA,

CAMPORA, CANNALONGA,

CASALVELINO

CASTELLABATE

CASTELNUOVO C.TO

CERASO

CICERALE

CUCCARO VETERE

FUTANI

GIOI CILENTO

LAUREANA C.TO

LAURITO

LUSTRA

MOIO DELLA CIVITELLA

MONTANO ANTILIA

MONTECORICE

NOVI VELIA

OGLIASTRO C.TO

OMIGNANO

ORRIA

PERDIFUMO

PERITO

PISCIOTTA

POLLICA

PRIGNANO

RUTINO

SALENTO

SAN MAURO C.TO

SAN MAURO LA BRUCA

SESSA CILENTO

SERRAMEZZANA

STELLA C.TO

STIO

TORCHIARA

VALLO DELLA LUCANIA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home