Attualità

Cilento: al via domande per l’assistenza domiciliare

Dallo scorso 1 luglio è possibile presentare domanda per l'Home Care Premium. Un servizio per le persone non autosufficienti

Elena Matarazzo

5 Luglio 2022

Assistenza anziani

Dal 1 Luglio 2022 è possibile presentare nuovamente la domanda per l’Home Care Premium (I-ICP), un programma che prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e Sociali e/o ai loro familiari.

L’HCP consiste nell’erogazione di un contributo economico e di servizi domiciliari gratuiti ed e rivolto alle persone con invalidità dal 67% in poi. Destinatari del bando sono dipendenti e pensionati pubblici non autosufficienti, loro coniugi, parenti e affini di primo grado residenti in uno dei 37 comuni Piano sociale di zona Ambito S8.

Assistenza domiciliare, le domande

Gli aspiranti beneficiari possono presentare domanda dal giorno 1 luglio – presso lo Sportello Sociale HCP del Comune di Castellabate sito in Via Roma – o sul portare INPS.

È necessario essere in possesso dello SPID o CIE o CNS. I vincitori del progetto avranno diritto a due tipi di prestazioni: prevalenti, che prevedono un contributo economico mensile da parte dell’Inps finalizzato al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare; integrative, che prevedono erogazione di servizi a carattere domiciliare svolte da OSS, assistenti familiari, educatori professionali ecc o servizi a carattere extradomiciliare.

Si ricorda che prima della presentazione della domanda va rinnovato l’ISEE socio – sanitario. Lo sportello è aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Questi i comuni del Piano di Zona S8:

AGROPOLI,

ASCEA,

CAMPORA, CANNALONGA,

CASALVELINO

CASTELLABATE

CASTELNUOVO C.TO

CERASO

CICERALE

CUCCARO VETERE

FUTANI

GIOI CILENTO

LAUREANA C.TO

LAURITO

LUSTRA

MOIO DELLA CIVITELLA

MONTANO ANTILIA

MONTECORICE

NOVI VELIA

OGLIASTRO C.TO

OMIGNANO

ORRIA

PERDIFUMO

PERITO

PISCIOTTA

POLLICA

PRIGNANO

RUTINO

SALENTO

SAN MAURO C.TO

SAN MAURO LA BRUCA

SESSA CILENTO

SERRAMEZZANA

STELLA C.TO

STIO

TORCHIARA

VALLO DELLA LUCANIA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home