• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caos ortopedia a Vallo della Lucania: la denuncia degli utenti

La denuncia degli utenti sulla situazione dell'ambulatorio di ortopedia dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 5 Luglio 2022
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Decine di pazienti in attesa di essere chiamati per una visita nell’ambulatorio di ortopedia dell’ospedale San Luca. «Sono tornato a casa a notte fonda» denuncia uno degli utenti che si è ritrovato nel caos della struttura ospedaliera. Come lui, molti altri. A far sentire la propria voce anche una cittadina di Agropoli che ha ricevuto un video che testimonia la difficile situazione che si registra per accedere all’ambulatorio e che si fa portavoce delle istanze degli utenti.

Caos all’ambulatorio di ortopedia a Vallo della Lucania: le segnalazioni

«Voglio testimoniare – dice – che non esistono rispetto e risposte politiche dinanzi a questo scenario». Secondo le testimonianze raccolte tra gli utenti che necessitano dell’ambulatorio, al San Luca non ci sarebbe un registro prenotazioni. Qualche giorno fa erano più di 60 i pazienti in attesa di fare le visite di controllo. Prima di iniziare è arrivata la comunicazione dal reparto che avrebbero effettuato soltanto 20 controlli. Ne è derivata una ribellione collettiva tra i presenti. A quel punto sarebbe arrivata la decisione di visitare tutti. Qualcuno ha lasciato l’ospedale di Vallo solo dopo le 22. Qualcuno è andato via per disperazione e sfinimento».

«Ci sono persone che sono arrivate da Cava de’ Tirreni – racconta un paziente – e ancora una madre con un bambino da Bellizzi partiti in treno alle 9 del mattino, con la certezza dell’orario di rientro».

Le immagini del video dei pazienti in attesa nel caos più totale è diventato subito virale ed ha innescato non poche polemiche.

Al San Luca, l’ambulatorio di ortopedia è aperto il lunedì e il giovedì a partire dalle 15. Verso le 14.30, alcuni addetti scendono dal reparto e rendono disponibili i numeretti per l’ordine di visita. L’erogatore è messo all’ingresso al piano terra. Ed è qui che inizia l’odissea dei pazienti che attendono di entrare in ambulatorio. Il caldo di questi giorni rende tutto più caotico e difficile da sopportare.

s
TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.