Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Serre: fissate le regole per la musica nei locali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Serre: fissate le regole per la musica nei locali

Il Comune di Serre, ha fissato le regole per la musica all'interno e all'esterno delle attività commerciali

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 4 Luglio 2022
Condividi

SERRE. Il sindaco Antonio Opramolla, ha deciso di adottare un provvedimento per stabilire delle regole in merito alla diffusione della musica negli esercizi pubblici; al fine di salvaguardare il riposo notturno delle persone verranno; stabiliti degli orari entro i quali consentire lo svolgimento di attività rumorosa.

La diffusione della musica da ascolto (musica di sottofondo) all’interno del locale, nel rispetto dei limiti di esposizione al rumore indicati dalle norme vigenti, è consentita tutto l’anno dall’apertura alla chiusura dell’esercizio; purché il titolare abbia cura di tenere le porte chiuse di accesso ed eventuali ulteriori aperture.

Musica all’esterno dei locali: le regole fissate sul territorio comunale di Serre

Gli orari di apertura e chiusura al pubblico degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico, sono rimessi alla libera determinazione degli esercenti.

Gli esercenti hanno l’obbligo di comunicare al pubblico, l’orario adottato, rispettandolo e pubblicizzandolo in modo ben visibile; mediante l’esposizione di appositi cartelli all’interno e all’esterno dell’esercizio.

Il sindaco ordina, per quanto concerne i giochi leciti e le attività di intrattenimento all’interno dei locali; durante gli orari di apertura dei locali limitatamente all’uso all’interno di essi apparecchi radiotelevisivi; di dispositivi ed impianti e per la diffusione sonora delle immagini.

Gli esercizi pubblici, dovranno osservare i seguenti orari; gli intrattenimenti dovranno terminare alle ore 01,00 dal 1° luglio al 30 settembre e alle ore 23,00 dal 1° ottobre al 30 giugno.

Ai trasgressori verranno applicate delle sanzioni e in caso di seconda violazione, l’immediata chiusura dell’attività eseguita dalle Autorità competenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image