Approfondimenti

Quali sono stati i migliori calciatori nel colpire di testa

Redazione Infocilento

4 Luglio 2022

Nel corso degli ultimi vent’anni, anche nel massimo campionato italiano, abbiamo avuto l’opportunità di ammirare decine e decine di giocatori di innegabile talento. Come sanno anche gli appassionati dei migliori siti scommesse, ce ne sono alcuni che si sono distinti per un particolare gesto tecnico. Ad esempio, quando si tratta di colpire il pallone di testa, in special modo ovviamente il riferimento è nei confronti degli attaccanti, ci sono diversi calciatori che hanno messo in mostra tutto il loro potenziale.

InfoCilento - Canale 79

Diamo uno sguardo, quindi, a tutti quei calciatori che si sono distinti, anche nel massimo campionato italiano, per il fatto di essere difficili da fermare quando si tratta di colpire il pallone di testa. Ci sono diversi attaccanti che hanno fatto di questo gesto tecnico un vero e proprio marchio di fabbrica: proviamo a capire quali sono stati i migliori.

Leonardo Pavoletti

Sembra strano trovare in questa sorta di classifica anche il nome di un giocatore che non ha mai vestito la maglia di qualche big nel corso della sua carriera, a parte per poche partite quella del Napoli. Eppure, Leonardo Pavoletti ha realizzato in serie A ben 51 gol in totale: ebbene, 26 di questi sono arrivati con la specialità della casa, ovvero il colpo di testa.

È molto particolare come dato, anche per via del fatto che, in effetti, 26 reti non sono poi così tante. Eppure, va messo in evidenza come gli altri attaccanti o calciatori che si trovano in tale classifica non hanno realizzato metà delle sue reti di testa. Si tratta, per Pavoletti, del fondamentale che ha fatto maggiormente la differenza nel percorso che l’ha visto debuttare nel massimo campionato italiano all’età di 26 anni. I colpi di testa di Pavoletti hanno tutto quello che si può volere da un fondamentale del genere: c’è la potenza e la precisione, ma anche un ottimo controllo del corpo, non manca l’intuito e c’è anche un pizzico di follia. Se per gli attaccanti di solito è più difficile fare i gol di testa, per Pavoletti sembra valere l’esatta regola opposta.

Un difensore che sembra un attaccante, Sergio Ramos

Anche se in questo elenco ci dovrebbero stare soprattutto attaccanti, è impossibile non comprendere anche il difensore spagnolo Sergio Ramos. Impossibile non tenere in considerazione il numero di gol che sono stati segnati di testa da parte del difensore del Real Madrid. Scendendo ancora di più nei dettagli, il centrale spagnolo ha realizzato la bellezza di 91 gol con la maglia dei Blancos e addirittura 49 sono arrivati di testa, ovvero il 54%.

Una delle caratteristiche principali di Sergio Ramos è senz’altro quella di avere un fiuto del gol, quando si tratta di cross che arrivano da calci d’angolo o calci piazzati. Ne ha messi a segno diversi anche durante il Clasico e in tutti questi casi emerge la sua grande capacità di smarcarsi in mezzo all’area. Eppure, tutti gli avversari conoscono alla perfezione la sua forza e la sua notevole qualità in questo fondamentale, soprattutto la sua incredibile abilità nel muoversi in area di rigore. I colpi di testa di Sergio Ramos sono lo specchio perfetto della sua potenza e forza muscolare, a maggior ragione per via dell’altezza che è in grado di raggiungere grazie al salto. Il difensore del Real Madrid è ormai diventato un vero e proprio maestro nell’effettuare il classico movimento del terzo tempo in area di rigore. Il problema dell’assenza di marcature è facilmente spiegabile, ovvero che costringe gli avversari a raggiungere le sue altezze. Sergio Ramos, tra le altre cose, è in grado di staccare sempre all’ultimo secondo e questo aspetto mette in grande difficoltà i suoi avversari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home