Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sp488 a Felitto: interdittiva antimafia frena i lavori
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sp488 a Felitto: interdittiva antimafia frena i lavori

Ditta appalatrice bloccata da una misura del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Stop ai lavori sulla Sp488

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Luglio 2022
Condividi
as

La chiusura della Strada Provinciale 488, nel tratto tra Castel San Lorenzo e Felitto, si arricchisce di nuovi particolari.

La Provincia di Salerno, in una nota del 24 giugno scorso, riscontrando una diffida del Codacons Campania (leggi qui), ha precisato che l’appaltatrice, COMED Srl con sede in  Caserta (società capofila dell’ATI costituita in uno alla SIBAR Srl), al principio di maggio ha comunicato che la ditta è stata sottoposta ad Amministrazione Giudiziale con provvedimento del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere reso in applicazione di misura interdittiva antimafia.

L’appaltatrice, aggiudicatasi l’opera con un ribasso del 39%, ha fatto inoltre trapelare che non v’è certezza alcuna sulla possibilità di ripresa dei lavori, men che meno sui tempi di esecuzione delle opere.

Il Codacons ora teme che i ritardi si protraggano per mesi, con il rischio di perdere la fruibilità dell’arteria principale di collegamento e con aggravamento inevitabile della condizione di isolamento in cui versa il comune di Felitto.

“Di fronte a tali rischi”, afferma l’avvocato Pierluigi Morena dell’ufficio legale del Codacons, “non ci è rimasta altra strada che interpellare il Prefetto, le acque vanno smosse prima possibile”.

“L’associazione – prosegue il legale – chiederà una verifica sugli atti comprovanti la sussistenza dei requisiti per la partecipazione al bando della appaltatrice, pretende poi che la Provincia prenda una posizione formale, finora mancata del tutto. Chiede infine un incontro al Prefetto perché si valuti la risoluzione del contratto con la Comed srl per eventualmente proseguire il rapporto con la Sibar – parte dell’ATI – o con altra impresa partecipante al bando. La sostituzione, secondo l’associazione, può avvenire in tempi rapidi, ciò garantirebbe l’interesse prevalente della collettività, lì dove la stessa ANAC più volte ha ribadito in proprie delibere che è interesse della stazione appaltante la continuazione dell’appalto con altra società dell’associazione temporanea, purché in possesso dei requisiti antimafia.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image