• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, Tina racconta la sua lotta contro la Sla

Tra difficoltà e speranze grazie ad un farmaco sperimentale e l’invito a donare per la ricerca

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 2 Luglio 2022
Condividi

“Donate, credete nella ricerca perché è grazie alla ricerca se io oggi sono qui a raccontare la mia storia, ad avere la possibilità di stare con i miei figli e vivere nella speranza di una vita migliore”.

Toccano il cuore, accarezzano l’anima e fanno riflettere le parole di Tina Ceglia, una donna di 42 anni di Sala Consilina che circa due anni fa ha scoperto di essere malata di Sclerosi Laterale Amiotrofica, una malattia neurodegenerativa che conduce alla paralisi dei muscoli volontari.

Da ottobre dello scorso anno la vita di Tina è cambiata in meglio grazie al Tofersen, un farmaco sperimentale che è riuscito a rallentare la progressione della malattia in chi ha una rarissima mutazione genetica, la SOD 1, che a livello mondiale colpisce circa il 3% dei malati di SLA, in Italia sono circa 120 – 150 le persone affette dalla SOD 1 e circa 50 le persone trattate. In Italia è stata la prima ad entrare nel programma di sperimentazione del farmaco e la sua risposta alla terapia sta avendo risultati sorprendenti.

Tina nel raccontare la sua battaglia contro la SLA manda indietro il nastro della sua memoria al momento in cui le hanno comunicato la diagnosi: “All’inizio stavo molto male guardavo i miei figli e il mio pensiero era solo per solo loro e vivevo nella paura di doverli lasciare, poi devo mi sono affidata al Signore che mi ha dato la forza per andare avanti.

La vita è un dono prezioso e va vissuta e custodita, nonostante le mie condizioni sono sempre sorridente e spesso quando vedo qualche mia amica arrabbiarsi per cose stupide le dico di pensare a me, sono costretta a stare su una sedia a rotelle, in inverno a stare per ore su una poltrona aspettando che arrivi l’ora per andare a letto, ma nonostante ciò vado avanti e lotto”.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.