Attualità

In Bulgaria un giardino dedicato al gemellaggio con Celle di Bulgheria

Un giardino in Bulgaria dedicato a Celle di Bulgheria. «Un gesto di amore per una terra lontana che sentiamo vicina e fraterna»

Redazione Infocilento

1 Luglio 2022

In Bulgaria un giardino dedicato alla comunità di Celle di Bulgheria. È stato inaugurato a Dragoevo, municipalità del Comune di Veliki Preslav. L’iniziativa è stata di Rossiza Capra, dirigente della locale scuola primaria, che ha voluto rilanciare il gemellaggio con il comune di Celle di Bulgheria intitolando l’enorme giardino dell’istituto scolastico alla comunità cilentana.

Un giardino per Celle di Bulgheria: il commento

Un gesto di amore per una terra lontana che sentiamo vicina e fraterna – ha spiegato la dirigente – vogliamo incrementare i rapporti con l’Italia e con il Cilento nel segno della fratellanza e della pace”. All’iniziativa hanno preso parte il sindaco di Veliki Preslav Yanko Yordanov, la presidente del Consiglio Anelia Asenova e il sindaco della municipalità Vichko Vichev.

E poi il console onorario d’Italia a Varna Antonio Tarquinio, il consigliere comunale di Celle di Bulgheria Angelo Carelli, una delegazione di studenti di Celle e il cantautore cilentano Peppe Cirillo e la sua orchestra. 

“Siamo onorati di questa bella iniziativa che valorizza la nostra antica amicizia con Veliki Preslav e con tutto il popolo bulgaro – ha dichiarato da Celle di Bulgheria il sindaco Gino MarottaL’idea di intitolare un giardino è molta bella. Il giardino è un luogo dove vanno i bambini e le persone anziane. Grazie a Rossiza Capra e a tutte le autorità locali per questo gesto affettuoso nei nostri confronti. Speriamo di poter ricambiare presto questa calorosa accoglienza con un evento in Italia, nella nostra comunità”.

La delegazione cilentana è stata anche ricevuta ufficialmente nell’aula consiliare del Comune bulgaro e ha partecipato al Festival della musica folkloristica di Veliki Preslav dove si sono esibiti, in serate diverse, gli studenti di Celle di Bulgheria, con un concerto tradizionale con l’organetto, e il cantautore Peppe Cirillo con la sua band.  

“Sono stati due concerti meravigliosi – racconta il consigliere Carelli – entrambi gli eventi hanno riscosso un successo enorme. Un plauso particolare agli studenti di Celle Niccolò Oricchio, Angelo Oricchio, Giuseppe Gerundo, Tiago Carelli e Gabriel Di Bello che hanno ricevuto anche un premio dal sindaco di Veliki Preslav. Ci siamo emozionati – conclude Carelli – non ci aspettavamo un evento così importante e così sentito dalla popolazione locale”.

“Abbiamo sentito il calore della gente – ribadisce invece il cantautore Peppe Cirillo – il nostro concerto è stato un messaggio di fratellanza, di comunione. Due popoli lontani e allo stesso tempo vicini grazie alla musica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: continuano gli appuntamenti con le “Domeniche della salute”, ecco come prenotarsi

Le visite sono in programma per domenica 23 marzo a partire dalle ore 9.30

Elezioni a Capaccio Paestum: continuano gli incontri del candidato sindaco Pasquale Quaglia. «Serve un riscatto»

Al via campagna di ascolto: «soddisfatto del dialogo con i giovani, punterò su di loro»

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Sanità, Tommasetti dice «No» alla chiusura del punto nascita di Polla: “Provocherebbe un danno incolmabile”

"Chiudere l’unità di Ginecologia e Ostetricia provocherebbe un danno incalcolabile"

Oggi la giornata delle vittime del Covid: il 19 marzo la prima vittima nel Vallo di Diano | VIDEO

Nel Cilento il primo a perdere la vita fu il ferroviere agropolese Alfonso Migliorino

Ernesto Rocco

18/03/2025

Torna alla home