Alburni

Corleto Monforte: al via il campo estivo

Il campo estivo a Corleto Monforte partirà il 4 luglio e sarà dedicato ai bambini da 3 a 14 anni. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

Municipio Corleto Monforte

A Corleto Monforte, dal 4 Luglio al 5 Agosto, si realizzerà il Campo Estivo Corletum 2022, indirizzato ai
bambini compresi nella fascia di età che va dai 3 ai 14 anni.
Il progetto nasce grazie alla sinergia tra il Comune di Corleto Monforte, la Fondazione Iridia, con sede a
Corleto Monforte e La Società Cooperativa ArcheoArte, con sede a Sala Consilina.

InfoCilento - Canale 79

Il Campo Estivo in Natura, che si terrà presso il Centro Polifunzionale di Corleto Monforte, con titolo “Il Gioco… storia, emozioni, gioia”.
Dove il Gioco è inteso come aspetto ludico dal quale improntare l’evoluzione, la creatività e connubio con la natura.

Il Gioco concorre di fatto allo sviluppo sociale, fisico, cognitivo ed emotivo sia dei giovani che dei bambini; ragione per cui dovrebbe essere garantita loro l’opportunità di sperimentarlo, certamente con tempi e modalità differenti nelle diverse fasi della loro crescita.
Tra gli elementi necessari per la maturazione psicofisica del bambino, il gioco occupa, infatti, una posizione fondamentale.

Durante le 6 settimane ,il progetto sarà suddiviso in varie tematiche che riguardano:
“Il gioco nella Storia”, “Il Gioco dei nonni”, “I Giochi di mente”, “Gioco creativo”, “Giochi di natura”.

“Dopo essere stati chiusi e divisi per molto tempo per via della pandemia, è importante creare attività che
aiutino, nei periodi in cui la scuola è chiusa, a continuare le attività di interazione sociale affinchè ciascun
bambino ritorni a sperimentare per la maturazione psicofisica. Il Gioco e le attività ludiche in natura sono
essenziali per l’educazione al rispetto e alla salvaguardia ambientale
– commenta Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte – Ringrazio, a nome del Comune di Corleto Monforte, la Fondazione Iridia e La Società Cooperativa ArcheoArte per questo progetto condiviso,”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home