Cilento

Città Libera Capaccio Paestum: “questa amministrazione non sa concludere niente”

La nota dell'associazione Città Libera Capaccio Paestum

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

Franco Alfieri

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’Associazione Città Libera di Capaccio Paestum che traccia un bilancio dell’attività amministrativa svolta fin ora dal sindaco Franco Alfieri. Ecco il testo della nota:

Ormai Capaccio Paestum è diventato un grande Luna Park. Ma l’attrazione principale non è “a rota”. La giostra più gettonata è l’autoscontro. Ci avviamo, ci scontriamo e torniamo indietro. E cambiamo direzione. E proviamo a destra, a sinistra. Senza una meta. Cominciamo a montare le sfere geodetiche a Gromola e poi a Licinella. E le lasciamo a metà. Demoliamo il rudere ex Miriam. Facciamo il progetto. Ci viene bocciato. Lo rifacciamo. E lo lasciamo a metà. Acquistiamo l’ex Tabacchificio. Togliamo solo parte dell’amianto. Lo “svendiamo” alla mercé di chiunque gratuitamente. Senza terminare i lavori di rimozione. Senza ristrutturare, senza creare infrastrutture di sostegno. E lo lasciamo a metà. Cominciamo l’opinabile opera del Lungomare di Laura. Ne inauguriamo il primo lotto l’estate scorsa.

Ad aprile, a ridosso della prima ondata di turisti, cominciano i lavori del secondo e terzo lotto. A giugno vengono interrotti per ovvi malcontenti degli operatori impossibilitati a ricevere clienti. E lasciamo a metà pure questo. Iniziamo la costruzione dell’Asilo al Rettifilo. Sbagliamo l’iter procedurale. C’è il sequestro. Proviamo soluzioni in una misera “mosca cieca”. A “naso”.

E ritorniamo in Consiglio Comunale una volta, due. E lasciamo a metà pure questo. Da cittadini, ci chiediamo se questa Amministrazione sappia realmente guidare questa città. Se le operazioni amministrative sono ponderate. Se i progetti sostenuti dai tanti mutui abbiano una visione di sviluppo unitario della nostra città. Se le opere godono del sostegno di un piano fattibile di manutenzione. Se le opere portano giovamento all’intera comunità o agli interessi di pochi.

Da residenti da sempre in questa città, da contribuenti che pagano le tasse in questa città, da cittadini liberi ed attenti al rispetto della storia, delle leggi, delle procedure è troppo pretendere lo stesso rispetto e la stessa attenzione a chi rappresenta in assise comunale l’intera popolazione ed ha il potere “numerico” del bello e del cattivo tempo? E, in ultimo, la più amara delle considerazioni la vogliamo rivolgere al nostro primo cittadino che in Consiglio Comunale ha affermato che “a chi non gli sta bene ciò che fa, può cambiare addirittura paese”. Signor Franco Alfieri, forse non le è chiaro un concetto: l’ospite in questo territorio è lei. Ed è un ospite voluto da 6400 elettori su 18.000. Poco più di un terzo degli aventi diritto al voto. E quando si entra in casa d’altri, è buona educazione farlo in punta di piedi. Con rispetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home