• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 28 giugno 2022

Almanacco del 28 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Giugno 2022
Condividi

Almanacco del 28 giugno 2022:

Santi del giorno: Sant’Ireneo di Lione (Vescovo e Martire)
San Paolo I (Papa)
Santa Vincenza Gerosa (Vergine)
Sant’Argimiro di Cordova (Martire)
Sant’Attilio (Soldato e Martire)

Etimologia: Attilio, deriva dal nome gentilizio latino Atilius, di origine etrusca; si ipotizza un collegamento con atto e atta, termini usati nel latino popolare per chiamare i nonni o per sottolineare la malformazione dei piedi storti.

Proverbio del giorno:
Gli occhi sono la finestra dell’anima.

Aforisma del giorno:
Se sei o diventerai ricco col tuo lavoro, sappi che dovrai rendere conto al Signore anche del buon uso delle ricchezze; quindi sii generoso coi poveri e con le opere di bene, procurandoti seriamente di accumulare tesori non per la terra ma per il cielo. (G. Nardi)

Accadde Oggi:

1846 – Invenzione del sassofono: Se la musica jazz ha conosciuto le sonorità immortali di John Coltrane e Charlie Parker, tra i più grandi sassofonisti di sempre, il merito è del belga Antoine Joseph Sax.

1946 – De Nicola primo capo dello Stato italiano: Dopo il referendum che aveva premiato i sostenitori della Repubblica, spaccando in due l’Italia e scatenando le contestazioni dei filomonarchici, l’Assemblea Costituente ritenne opportuno designare come Capo dello Stato provvisorio, una figura che fosse in grado di mediare tra le diverse anime del Paese e raccogliesse il maggior consenso possibile.

2011 – Google Plus lanciato in versione test: Il gigante di Mountain View (California) lancia la sua personale sfida nel complesso universo dei social network, inaugurando la versione “test” di Google Plus, cui si è ammessi soltanto su invito.

1914 – Assassinato a Sarajevo l’arciduca d’Austria: Il 28 giugno è il giorno di San Vito (in lingua slava Vidovdan) e per il popolo serbo è festa nazionale. Il cuore delle celebrazioni è nella capitale Sarajevo, dove sono attesi l’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell’Impero austro-ungarico, e sua moglie Sofia.

Sei nato oggi? Sei dotato di un grande fascino e spesso scegli di usarlo nel tuo campo di battaglia preferito: l’amore dove prediligi le situazioni difficili e conflittuali; la tua vita affettiva sarà dunque molto movmentata ma anche gratificante. Nel lavoro mantieni sempre la massima discrezione, evita le persone curiose e i pettegolezzi.

Celebrità nate in questo giorno:

1867 – Luigi Pirandello: Scrittore e poeta, nato ad Agrigento e morto a Roma il 10 dicembre del 1936, vinse il premio Nobel per la Letteratura nel 1934 «per il suo coraggioso e ingegnoso rinnovamento dell’arte drammatica e teatrale». Massimo esponente della Letteratura italiana del Novecento e considerato uno dei più grandi drammaturghi mondiali del XX secolo, è il padre del relativismo psicologico, secondo cui l’uomo non può capire né se stesso né gli altri, poiché ognuno vive portando, consapevolmente o non, una maschera che copre personalità diverse e inconoscibili. Deve la fama soprattutto al “Teatro dello specchio”, in cui viene raffigurata la vita vera, nuda, senza la maschera dell’ipocrisia e delle convenienze sociali. Pirandello ha scritto racconti, romanzi, novelle, opere teatrali, tra cui “Il fu Mattia Pascal” (il suo primo grande successo), “Uno, nessuno e centomila” e la commedia “Sei personaggi in cerca di autore”, annoverati tra i massimi capolavori della letteratura italiana.

1964 – Sabrina Ferilli: Romana doc, è una delle attrici più popolari del cinema italiano contemporaneo. Nel 2013 è nel cast de La grande bellezza di Paolo Sorrentino, premiato l’anno seguente con l’Oscar come “miglior film straniero” e che a lei vale un Ciak d’oro e un Nastro d’argento.

1950 – Marco Columbro: Toscano di Viareggio, in provincia di Lucca, è stato per lungo tempo uno dei volti più noti delle reti Mediaset. Ha iniziato a teatro, intorno alla metà degli anni Settanta, per poi continuare in TV come conduttore di varietà, spesso a fianco di Lorella Cuccarini, con la quale ha presentato la maratona di beneficenza “Trenta ore per la vita”. Un aneurisma cerebrale ne ha interrotto la carriera televisiva nel 2001.

1940 – Muhammad Yunus: Soprannominato il banchiere dei poveri, è l’ideatore del microcredito moderno, concepito per dare sostegno finanziario agli imprenditori più poveri ed ignorati dagli istituti bancari tradizionali.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.