Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ospedale di Vallo, stato di agitazione dei lavoratori della mensa: presentata interrogazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Vallo, stato di agitazione dei lavoratori della mensa: presentata interrogazione

«Occorre capire cosa intende fare la Regione per i problemi determinati dalla chiusura del servizio di cottura dell'ospedale di Vallo della Lucania»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Condividi
Attilio Pierro

“Ho presentato interrogazione per avere chiarimenti urgenti sullo stato di agitazione del personale impegnato nel servizio di ristorazione con la ditta Serenissima Ristorazione S.P.A. presso il P.O. di Vallo della Lucania”. A dichiararlo è il consigliere regionale Attilio Pierro in una nota.

“Il perdurare della totale assenza di chiarimento sui tempi di realizzazione dei lavori di adeguamento ipotizzati per le nuove cucine, preoccupa fortemente le maestranze e le OO.SS. e aumenta inevitabilmente le incertezze di questi lavoratori per il proprio futuro lavorativo e per la definizione dei nuovi orari e carichi di lavoro dovuti alle modifiche organizzative, ha aggiunto Pierro.

Da oggi, i lavoratori della ditta aggiudicataria dell’appalto del centro di cottura del P.O. di Vallo della Lucania, si sono fermati per una prima giornata di sciopero indetto per portare a conoscenza delle istituzioni il disagio che stanno vivendo.

“Occorre capire cosa intende fare la Regione per i problemi determinati dalla chiusura del servizio di cottura del P.O. di Vallo della Lucania per conoscere i tempi di esecuzione degli interventi previsti, la cui riapertura è necessaria sia per garantire all’utenza degente pasti prodotti in sede, qualitativamente migliori, sia al fine di ripristinare le condizioni di vita e di lavoro dei dipendenti addetti che al momento sono costretti a sostenere orari massacranti e ad affrontare un lungo ed inammissibile viaggio di andata e ritorno per raggiungere e rientrare dalla sede di lavoro“, ha concluso il consigliere regionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image