Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Biliardino come il videopoker. Confesercenti Salerno: “Paese alla deriva”

Il biliardino, i flipper e il ping pong, equiparati alla stregua dei videopoker. Ecco il commento di Confesercenti Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Condividi

Una notizia davvero curiosa ed inaspettata: i “giochi” della gioventù di milioni di bambini come il biliardino, i flipper e il ping pong, equiparati alla stregua dei videopoker. Tutti sono tenuti a denunciare questi giochi di intrattenimento specie estivi che di solito sono tipici della stagione balneare all’agenzia delle Dogane, anche se gratuiti, e si deve attendere l’autorizzazione, in assenza arriverebbero, e sono già arrivate, sanzioni salatissime pari a circa 4000 euro.

Biliardino come il videopoker: la legge

Il provvedimento riguarda anche il mondo dell’intrattenimento ludico e delle associazioni dove questi passatempo, vere icone della convivialità e del gioco, sono spesso gratuiti. E’ questa una legge del 2003 alla quale è seguita una interpretazione estensiva per tutti i giochi senza vincite in denaro nel 2021 poi entrata definitivamente in vigore a giugno 2022.

Il commento

«Le segnalazioni di possesso o noleggio di questi giochi andavano fatte entro il 15 giugno 2022 ma pochi conoscevano questa ennesima trappola burocratica questa chiara distorsione amministrativa difficile oggi da digerire – dichiara il presidente provinciale di Confesercenti Raffaele Esposito – molti operatori del gioco legale stanno in questi giorni adempiendo al rispetto della norma, resta la delusione di provvedimenti normativi che complicano di molto e forse troppo quasi tutti gli aspetti della nostra vita anche quelli più genuini – prosegue Esposito – con un sistema economico e sociale dilaniato da “crisi” senza precedenti tutto diventa più difficile ed in salita alla faccia della ripartenza».

«Speriamo che la “politica” torni presto a preoccuparsi di aspetti importanti e fondamentali della vita di imprese e famiglie garantendo semplificazione amministrativa e semplicità delle norme. Le persone comuni fanno già i conti con la drammaticità quotidiana del carovita e non hanno più nemmeno voglia di leggere queste fantasiose realtà normative», conclude Esposito

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.