Altri Sport

Vela, spettacolo nelle acque di Agropoli

Vela: sei regate, 98 partecipanti. Protagonista il mare di Agropoli

Comunicato Stampa

26 Giugno 2022

98 partecipanti, in rappresentanza dei principali circoli velici italiani, suddivisi tra le flotte ILCA 6 (50) e ILCA 7 (48) hanno dato spettacolo nelle acque antistanti il porto di Agropoli in occasione del Campionato Italiano Ilca Master, svoltosi dal 24 al 26 giugno.

L’evento è stato organizzato dalla sezione di Agropoli della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela e con l’Associazione di classe ILCA Italia, e con i patrocini del Comune di Agropoli e della Guardia Costiera di Agropoli. A fare da supporto in mare, per garantire la sicurezza dei partecipanti, oltre alla guardia costiera, anche la guardia di finanza, i vigili del fuoco, la polizia di stato e la polizia municipale di Agropoli. 

A vincere nella categoria ILCA 7 classifica assoluta Stefano Meciani della Lega Navale Italiana di Follonica, sul podio Federico Bessani dello Yacht Club Rimini in seconda posizione e terzo postoAntonio Petroli del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli. Quarto classificato ILCA 7 e primo nella categoria gran master Lorenzo Sanguigno Migliaccio del Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli.

Nella categoria ILCA 6 classifica assoluta primo classificato Alessi o Marinelli del Circolo Velico Portocivitanova seguito da Elisa Boschin della Società Nautica Pietas Julia e Tommaso Ghetti del Circolo Velico Tivano. Quarto classificato ILCA 6 e terzo apprendista master Erberto Sibilia del Circolo Canottieri Irno di Salerno.

Le condizioni meteo del campo di regata di Agropoli hanno consentito ai partecipanti di portare a compimento l’intero programma del campionato con lo svolgimento delle 6 prove, in tre giorni di regate.

“Un altro importante appuntamento velico ospitato lungo la costa campana, un evento che ha riportato la vela agonistica nelle acque del Cilento – dichiara il presidente del Comitato V Zona della FIV, Francesco Lo Schiavo – Un’occasione importante per dare impulso al turismo attraverso lo sport. Agropoli, grazie alle capacità organizzative della locale sezione della Lega Navale, ha raccolto l’entusiasmo dei partecipanti che hanno apprezzato l’ospitalità, gli ampi spazi e la bellezza del campo di regata”.

“E’ doveroso ringraziare, al termine di questa tre giorni, tutti coloro che ci hanno supportato nell’organizzazione dell’evento. – conclude il presidente della Sezione di Agropoli della Lega Navale Italiana, Alessio Della Torre – Il risultato è un’altra bella vetrina per Agropoli e per il Cilento visto che tutti i partecipanti hanno potuto apprezzare la bellezza del campo di regata e quella del territorio”. 

Dopo Agropoli il prossimo campionato italiano ILCA Master sarà ospitato nel 2023 da Marsala.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Giovani promesse del pattinaggio scelgono Sanza per la preparazione estiva

I giovani pattinatori Lorenzo Peluso e Marianeve Peluso della Fiorentina Pattinaggio si allenano a Sanza per i prossimi impegni agonistici

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Si parte il 31 agosto con gli esordi in trasferta di Battipagliese ed Ebolitana

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

Torna alla home