• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Vallo, addetti cucine incrociano le braccia

Addetti al servizio mensa pronti alla protesta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Giugno 2022
Condividi

Sono pronti ad incatenarsi ai cancelli dell’ospedale Vallo della Lucania. Gli operatori addetti alle cucine e al servizio mensa del presidio ospedaliero incrociano le braccia. Per lunedì hanno organizzato una manifestazione di protesta davanti alla struttura sanitaria.

Da un anno a gestire la preparazione dei pasti per i degenti delle strutture sanitarie del territorio a sud di Salerno, così come per tutta la regione Campania, c’è una una nuova società, la Serenissima, che è subentrata alla Dussman.

I problemi per gli operatori di Vallo sono iniziata sei mesi fa quando la nuova società ha deciso di chiudere da un giorno all’altro la cucina dell’ospedale San Luca. Per l’azienda il centro cottura necessita di interventi di ristrutturazione per poter essere utilizzata.

Tutto il servizio mensa è stato stravolto. Gli operatori che lavorano nelle cucine del San Luca sono costretti a raggiungere ogni giorno Tito in provincia di Potenza e Polla dove vengono preparati e confezionati i pasti con prodotti che arrivano dal Nord Italia. Una situazione insostenibile sia per i dipendenti ma anche per i degenti.

La qualità dei pasti è stata più volte messa in discussone.
Dopo tanti tentativi di risolvere la situazione in maniera diretta con l’Asl di Salerno e la Serenissima, per lunedì gli operatori hanno decisi di far sentire la propria voce. Alla manifestazione sono stati invitati sindaci e forze politiche del territorio.

s
TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
jihad

Terrorismo sul web, arrestato a Sicignano degli Alburni 33enne tunisino: inneggiava alla jihad su TikTok

Arrestato a Sicignano degli Alburni un 33enne tunisino con l'accusa di istigazione…

Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.