• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caprini erbosi, un progetto di ricerca che aggiunge nuovi gusti ai sapori di sempre

Un nuovo progetto di ricerca fra Cilento e Lucania

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Giugno 2022
Condividi

E’ nato così, dal partenariato tra enti di ricerca, (il CREA-ZA in Basilicata e il dipartimento di Farmacia dell’Università degli studi di Salerno) e aziende private (Az. agricola Caselle di Pontecagnano Faiano, Fattoria del Gelso Bianco di Montano Antilia e Printing Agency di Cuccaro Vetere) CAPRINI ERBOSI, un progetto che attraverso una partnership di ricerca e di campo, arricchisce prodotti caseari e cosmetici innovativi, con i profumi e i principi attivi delle erbe spontanee del nostro meraviglioso territorio. Proprio così: dal recupero del siero del latte di capra, considerato un rifiuto da smaltire, vengono estratte proteine ed elementi utili per la preparazione di cosmetici completamente naturali.

InfoCilento - Canale 79

“Il latte di capra che utilizziamo per la preparazione dei prodotti è sempre più apprezzato per le sue proprietà nutrizionali e funzionali. Il nostro proviene dalla Fattoria del Gelso bianco, in pieno Parco Nazionale del Cilento, in questo modo riusciamo a tenere vivo il legame con il territorio e a valorizzare questa enorme risorsa, che in Campania vanta il maggior numero di unità produttive a livello nazionale”.  

Il partenariato segue tutte le fasi progettuali, dalla messa a punto dei prodotti fino alla creazione di un packaging ecosostenibile:

“Da un’attenta fase di ricerca è nato il formaggio caprino spalmabile arricchito con oli essenziali,

che profuma di flora mediterranea”.  La produzione di CAPRINI ERBOSI poggia sulla combinazione vincente e unica del latte di capra, unito a erbe aromatiche, dalle fragranze selvatiche e balsamiche e biomolecole preziose per la salute. Antichi, ma mai superati, sapori che oggi rivivono grazie a prodotti innovativi che uniscono l’oggi alle radici territoriali della biodiversità floristica campana. Da qualche giorno è possibile prendere parte ai percorsi di scoperta di CAPRINI ERBOSI, per conoscere, oltre ai prodotti, la ricerca dalla quale sono nati e i luoghi nei quali vengono sviluppati.

Gli appuntamenti sono presso la fattoria del Gelso Bianco, per assistere alla lavorazione del Caprino Spalmabile arricchito, e presso l’azienda agricola Caselle di Pontecagnano Faiano, per immergersi nel mondo delle piante aromatiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.