Approfondimenti

Hair color, alla ricerca della nuance perfetta

Redazione Infocilento

17 Giugno 2022

La cura del capello è in vetta alle classifiche delle priorità estetiche a cui non si può assolutamente rinunciare. Non solo le donne tengono particolarmente all’aspetto e alla salute della propria chioma, ma anche gli uomini hanno nettamente incrementato, rispetto al passato, le loro sedute dal barbiere.

Si dice che quando qualcuno dà un drastico taglio ai propri capelli desideri cambiare qualcosa di importante nella propria vita e quando, invece, a cambiare è il colore di capelli?

Possono essere davvero tanti i motivi per cui si ricorre alla tintura del proprio capello: coprire i capelli bianchi, ad esempio, o semplicemente la volontà di cambiare look, guardarsi allo specchio e vedersi diversi. D’altronde il colore di capelli, così come ogni altro vezzo estetico, è un modo per poter esprimere se stessi all’esterno e costruire una propria identità.

Dalle tonalità del rosso, a quelle del castano e del biondo passando per tutte le tecniche che oggi consentono di regalare ai propri capelli sfumature da sogno, la scelta non è per nulla facile.

Prima di procedere al cambio look è necessario ricordare che se si vuole tutelare la salute dei capelli è bene non accontentarsi di soluzioni troppo economiche e soprattutto prestare altissima attenzione alla qualità dei prodotti. Che si scelga di prendere appuntamento presso un salone di parrucchieri o di divertirsi a casa con ciotole e pennelli il consiglio è di adottare sempre una tinta capelli professionale. Sul mercato sono disponibili tinte per capelli di ogni tipologia e per ogni esigenza e che soprattutto rispettano le caratteristiche del capello.

Ad aiutare i più indecisi o chi non ha molta esperienza in merito interviene l’armocromia. Un concetto sempre più diffuso che ha portato alla nascita di nuovi professionisti dell’immagine, che analizzano le peculiarità di ogni persona, dall’incarnato al colore degli occhi, per costruire su di lei la perfetta palette colore da poter utilizzare nella scelta degli abiti, del make-up, ma anche del sottotono o dei riflessi che più di altri esalterebbero il capello.

Secondo le regole dell’armocromia chi ha un incarnato caldo dovrebbe preferire: un biondo dal sottotono dorato, champagne, mielato e caramellato; un castano con riflessi sul bronzo, rame, caramello e miele o un rosso con i sottotoni già accennati per il biondo e per il castano o sbizzarrirsi con colorazioni vicine all’arancione o al rosso cannella. Il discorso è differente per chi ha un incarnato freddo, infatti dovrebbe puntare su: biondo con riflessi bluastri o gialli; castano con sottotoni sul cenere, blu e cioccolato o un rosso intenso e carico di riflessi blu.

Sono veramente tante le tecniche oggi in voga per donare ad i capelli un aspetto sempre più personale e ricercato: shatush, balayage e degradè. Ultima in ordine di tempo e al momento la più gettonata la tecnica di colorazione, il balayage si adatta ad ogni capello e regala sfumature dall’effetto naturale, la chioma sembra essere stata baciata dal sole. Una tecnica che dona un look luminoso e curato e che inoltre ha il grandissimo vantaggio di non richiedere ritocchi troppo ravvicinatati nel tempo.

Non resta che studiare la nuance più adatta e procedere al cambio look.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home