Altri Sport

Arcieri da tutta Italia a Paestum per la Coppa Italia delle Regioni

La competizione di tiro con l'arco nazionale si terrà il 18 e il 19 giugno con arrivo di circa 800 atleti, tecnici e accompagnatori a Paestum

Ernesto Rocco

16 Giugno 2022

Nella suggestiva cornice di Paestum si terrà la ventunesima edizione della Coppa Italia della Regioni di tiro con l’arco, evento intitolato al compianto presidente della Fitarco negli anni 80 e 90 Gino Mattielli. In competizione le squadre dei 21 comitati regionali. L’evento si disputerà il 18 e 19 giugno, con l’arrivo di tutte le delegazioni previsto per venerdì.

Tiro con l’Arco: 800 atleti a Paestum

Parliamo nel complesso di circa 800 presenze tra atleti, tecnici ed accompagnatori, a riprova che attraverso lo sport è possibile valorizzare il territorio e ottenere un volano importante per l’economia sfruttando il cosiddetto turismo sportivo.

In pratica la Coppa Italia mette insieme due competizioni con due location di gara distinte, al termine delle quali viene stilata la classifica conclusiva per regioni. Il campo di gara del tiro alla targa (la disciplina olimpica) verrà allestito nella zona degli scavi. La gara destinata agli specialisti del tiro di campagna si svolgerà sul litorale pestano, in corrispondenza dell’area archeologica, presso la pineta.

Ogni compagine di tiro con l’arco, in rappresentanza della propria regione, porterà a Paestum un gruppo di massimo 18 arcieri che comprende i senior e i master della divisione olimpica e compound impegnati nel tiro alla targa, un nutrito gruppo di arcieri delle classi giovanili che competono con apposita classifica sempre nell’outdoor, affiancati dagli specialisti del tiro di campagna che prevedono arcieri dell’olimpico, dell’arco nudo e del compound che si inoltreranno nei percorsi immersi nella pineta.

Per tutti loro un unico compito: ottenere buoni punteggi in qualifica e superare poi gli scontri diretti che assegnano i bonus utili per guadagnare i punti che possono far scalare la classifica alla propria squadra.

Il programma

Il programma prevede per venerdì 17 giugno la cerimonia di apertura con la sfilata delle delegazioni a colorare il campo di gara che avrà come sfondo i Templi di Paestum. Sabato il via alla gara di qualifica, seguita dalle eliminatorie e domenica il momento decisivo con le semifinali e le finali che assegneranno il trofeo.

Lo scorso anno la gara si disputò ad Asti e a salire sul gradino più alto del podio fu la Lombardia, al suo sesto successo, seguita da Emilia Romagna e Piemonte. Quest’ultimo, ad oggi, detiene ancora il record di successi, avendo vinto dal 2002 ad oggi per ben 8 volte questa competizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home