Attualità

Crollo pino davanti seggio ad Agropoli: dimesso giovane ferito

Crollo di un pino davanti al seggio di Agropoli, preoccupazioni e polemiche per l'episodio. "Perché nessuno è intervenuto?"

Ernesto Rocco

13 Giugno 2022

AGROPOLI. E’ tornato a casa ieri sera Davide Zammarelli, il candidato della lista Liberi e Forti (a sostegno del candidato sindaco Raffaele Pesce) rimasto ferito nel pomeriggio dal crollo di un grosso pino in piazza della Repubblica.

Crollo di un pino ad Agropoli: le polemiche

L’episodio ha destato non poche polemiche. L’albero, infatti, è caduto proprio dinanzi alla scuola elementare “Gino Landolfi” durante le operazioni di voto per le elezioni amministrative e i referendum.

Soltanto un caso fortuito ha voluto che non si consumasse un dramma. Se l’incidente fosse accaduto nel periodo di apertura della scuola, quando l’area è affollata da centinaia di persone, tra studenti, genitori e personale, il bilancio poteva essere più grave. I genitori da tempo ritenevano necessario un controllo su quelle piante; qualcuna, pur essendo ormai secca, non è stata rimossa.

Diversi pini, inoltre, sono visibilmente inclinati. Anche l’ex assessore Eugenio Benevento, quando era titolare della delega alla manutenzione, aveva chiesto verbalmente agli uffici di verificare lo stato delle piante. Tuttavia gli interventi non sono arrivati e nel 2018, durante dei lavori di sistemazione dell’asfalto, erano anche state rimosse alcune radici dei pini che avevano determinato problemi alla sede stradale. Anche questo potrebbe aver causato l’instabilità delle piante.

La prossima amministrazione avrà tra le sue priorità quella di garantire un restyling di piazza della Repubblica e dare una svolta anche al servizio di manutenzione sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home