Alburni

Fondovalle Calore, si concludono i lavori del primo lotto

Fondovalle Calore, l'annuncio del presidente della Provincia di Salerno. In conclusione i lavori per il tratto Castelcivita - Aquara

Redazione Infocilento

10 Giugno 2022

AQUARA. La Provincia di Salerno sta per concludere i lavori per la realizzazione del primo lotto funzionale della Fondovalle Calore, nel tratto compreso tra la progressiva individuata con PK 12+040, in prossimità delle Grotte di Castelcivita, alla progressiva PK 16+140, in località Minardi del Comune di Aquara.

InfoCilento - Canale 79

“L’esecuzione di tale opera – dichiara il Presidente Michele Strianese – è stata particolarmente articolata, innanzitutto per le vicende legate all’acquisizione dei terreni e al rinnovo di autorizzazioni e pareri, poi per la notevole complessità esecutiva. Infatti per questo primo lotto funzionale è stata necessaria la realizzazione di una serie di opere strutturali di particolare rilevanza”.

I lavori a oggi sono in fase finale: tutti gli interventi strutturali (viadotti, sovrappassi, gallerie) sono terminati. Ora si stanno completando, in particolare, le opere di rifinitura (installazione di guard-rail, embrici, bocche di lupo e caditoie) prima di dar luogo, nella prossima settimana, alla stesura degli ultimi strati (binder e usura) del pacchetto di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, nonché alla realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale.

Si procederà quindi alle prove di carico sulle strutture ai fini di sicurezza e, con il collaudo, all’apertura della tratta stradale. “Si tratta di un’opera molto importante che si riesce a realizzare grazie ai fondi della Regione Campania del Presidente On. Vincenzo De Luca”, ha concluso Strianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Torna alla home