Ad image
Attualità

Domani l’ultimo saluto a Biagio D’Angiolillo, il carabiniere di Ascea

Redazione Infocilento

10 Giugno 2022

Sono previste per domani, sabato 11 giugno, le esequie di Biagio D’Angiolillo, il carabiniere originario di Ascea morto per un male incurabile. Il rito funebre si terrà a Montegrotto, nel padovano, celebrato da Don Andrea Vena, amico del luogotenente di 53 anni, morto mercoledì dopo aver lottato contro un brutto male.

Biagio D’Angiolillo, l’ultimo saluto

Successivamente è prevista la cremazione e infine la tumulazione delle sue ceneri lunedì alle 14 a Bibione accanto alla tomba del figlio Antonio, deceduto a 9 anni nel 2006.

Il cordoglio

Tanti i messaggi di cordoglio che stanno arrivando alla stazione carabinieri di Montegrotto, alla compagnia di Abano, alla stazione di Bibione e alla compagnia di Portogruaro, dove il militare aveva lavorato.

Nativo di Vallo della Lucania, insignito dal Quirinale nel 2017 dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica, in mezzo la partenza a 17 anni dal suo paese, Ascea.

Sui social sono tanti i messaggi di cordoglio “Biagio – ha spiegato don Andrea Vena, ex parroco di Bibione alla stampa padovanasi è presentato innanzi al Generale dei generali. Accanto troverà il figlio Antonio. E verrà tumulato proprio nel giorno di San Antonio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025