Eventi

Tutto pronto per la XXIII edizione della “Valle delle Orchidee”

La festa della natura in programma a Sassano domenica, 12 giugno prossimo.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2022

Escursioni, trekking a cavallo, mountain bike, spettacoli di musica popolare, visite all’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni, gonfiabili, tiro con l’arco e cucina tipica sassanese con primi piatti, caciocavallo arrostito e zeppole. Questi gli ingredienti principali dell’evento naturalistico che, presentato nel corso di un incontro stampa, si svolgerà nel cuore dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

A partire dalle ore 9.00 domenica si apriranno le “porte” della Valle delle Orchidee con i visitatori che potranno godere di uno dei percorsi naturalistici più importanti della Campania in cui si possono ammirare specie, sottospecie, ibridi e variabilità di orchidee che nascono spontaneamente. E sempre nella vallata nel corso delle escursioni si incroceranno splendidi esemplari di alberi di betulla, cavalli e bovini al pascolo libero. E per i più esigenti, all’interno all’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni viene proposta una emeroteca delle orchidee spontanee e della flora spontanea, una germoteca delle specie vegetali spontanee e delle antiche coltivazioni di cereali, ortaggi e frutti dell’area protetta del Parco. Da quest’anno, poi, le orchidee sono godibili anche da persone con difficoltà motorie con l’attivazione, su iniziativa dell’Ente Parco, di specifici percorsi privi di barriere architettoniche. Al termine, poi, delle escursioni, festa grande con musica popolare e degustazione di pietanze tipiche sassanesi preparate in montagna da sapienti mani.

“Viviamo in un posto meraviglioso – afferma il sindaco di Sassano, Domenico Rubino – con il nostro patrimonio montano straordinario che l’Amministrazione comunale ha la ferma intenzione di promuovere e valorizzare sempre di più. Miriamo perciò ad un’offerta turistica sempre più variegata e di qualità mediante la riproposizione delle tradizioni, degli gli usi, del sapore delle nostre tipicità e soprattutto con la fruibilità della nostra Valle delle Orchidee”.

Durante la festa della natura saranno proposti anche due concorsi: uno fotografico (Le Bellezze della natura a Sassano) e l’altro di disegno (Alla ricerca della Valle Incanta) promossi dalla locale Pro Loco e dall’istituto comprensivo “G.Falcone” di Sassano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home