Attualità

Messa di ringraziamento per Don Giustino Russolillo, le testimonianze di chi lo ha conosciuto | VIDEO

Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Don Giustino Russolillo a Mercato Cilento

Roberta Foccillo

6 Giugno 2022

MERCATO CILENTO. Venerdì, 3 giugno, si è tenuta la Solenne Messa di Ringraziamento per la canonizzazione di Don Giustino Russolillo.

In una Piazza San Pietro gremita, il 15 maggio, Papa Francesco, ha proclamato Santo Don Giustino, vissuto nel Convento di Mercato Cilento di Perdifumo.

Santa Messa a Mercato Cilento, per la canonizzazione di Don Giustino Russolillo

La Messa, presieduta da S. E. Mons Ciro Miniero, è stato un momento emozionante, di raccoglimento. La Chiesa “Madonna del Carmine”, ha accolto tantissime persone che sono accorse per pregare San Giustino.

Ecco chi era Don Giustino e le testimonianze di chi lo ha conosciuto

Don Giustino, fondatore della congregazione dei Vocazionisti, visse nel Convento dal 1932, per fondare la casa maschile e pubblica lo spiritus orationis.

La comunità di Mercato Cilento, ha accolto la reliquia alla presenza di tantissimi parroci, di diverse comunità del Cilento. Alla Santa Messa, presenti pure il primo cittadino di Perdifumo, Dott. Vincenzo Paolillo e il sindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo.

Non sono mancate, poi, testimonianze, da chi, Don Giustino, lo ha conosciuto in vita; Don Angelo, ha raccontato quello che gli accadde il 25 luglio del 1955 in occasione dei Solenne festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine.

Una settimana prima che Don Giustino morisse, entrai in sacrestia prima della messa. Mi ricevette, mi benedisse e mi chiese cosa volessi fare da grande. Io risposi che non lo sapevo. Poi mi diede tre caramelle e uscìì. Da allora, io che soffrivo di balbuzie, non balbettai più.

A causa di uno spavento non parlavo bene– ricorda ancora Don Angelo, prete originario di Sessa Cilento- mia madre seppe che Don Giustino, ormai anziano e malato, sarebbe venuto bel Cilento per un ultimo saluto alla comunità. Non riceveva più nessuno, era anziano, ma lei insistette e il sacerdote che lo accompagnava, acconsentì a che solo io lo incontrassi”.

E’ intervenuto ai nostri microfoni, anche il consigliere comunale, Andrea Russo, che ha speso parole bellissime in ricordo di Don Giustino e di quanto sia stato importante per le comunità di Mercato Cilento e Perdifumo e per tutto il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni

Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa

Concepita Sica

20/05/2025

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Castel San Lorenzo: successo per la giornata di prevenzione con il dottore Gerardo Siano, oncologo. Le interviste

Prima delle visite senologiche gratuite effettuate dal dottore Gerardo Siano, senologo e oncologo, si è tenuto un dibattito a tema in cui il dottor Siano ha parlato delle nuove sfide e delle frontiere della prevenzione

Perito: grande partecipazione al corso di primo soccorso BLSD. Le interviste

Il corso è progettato per insegnare ai partecipanti le tecniche di primo soccorso essenziali, tra cui la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE)

Ospedale di Oliveto Citra, pazienti con tumore del colon-retto: tempi ridotti per le attese. ecco il nuovo modello organizzativo

L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona

Italia Viva Salerno incontra i territori: ecco il primo appuntamento a Vallo della Lucania

Ecco la prima campagna di ascolto di Italia Viva nella provincia di Salerno

Agropoli: al via il Torneo Nazionale under 16 di pallavolo femminile. Le interviste

Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente Martina Motta e dall’allenatore Marco Motta, che ai microfoni di InfoCilento hanno ricordato con emozione la figura di Gino Motta

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti di ricerca “Bandi a cascata”

Il Progetto è stato finanziato con 700.000 euro e prevede l’implementazione di due Servizi di Teleriabilitazione Territoriale nei Presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale dei Distretti Sanitari di base n. 60 di Nocera Inferiore e n.70 di Vallo della Lucania

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale

Ernesto Rocco

20/05/2025

Sapri: successo per il “Job Day”, la domanda che incontra l’offerta di lavoro. Coinvolti giovani del territorio. Le interviste

Un incontro organizzato dalla Confesercenti Sapri - Golfo di Policastro, rappresentata dal presidente Gina Molinaro e che ha chiamato a raccolta enti, scuole, istituzioni, associazioni che giornalmente operano sul territorio

Tg InfoCilento 20 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Torna alla home