Attualità

Lustra: al via la prima edizione di “Borgo Fiorito”, ecco come partecipare

Al via la prima edizione di Borgo Fiorito a Lustra. Ecco come iscriversi al concorso che si terrà dal 12 giugno al 7 agosto 2022

Roberta Foccillo

2 Giugno 2022

LUSTRA. Il Comune, guidato dal sindaco Luigi Guerra, parteciperà, per il primo anno, al concorso “Borgo Fiorito”.

Al via le iscrizioni per la prima edizione di “Borgo Fiorito” a Lustra, ecco come fare

L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 5 giugno e le opere verranno esposte dal 12 giugno al 7 agosto 2022. La partecipazione al concorso è gratuita; possono partecipare tutti coloro che vivono nel centro storico; tenendo conto che, la zona turistica del Comune di Lustra maggiormente rilevante, è il Borgo Medievale di Rocca Cilento.

L’allestimento è a tema libero; basterà mettere in campo fantasia e amore per i fiori che potranno essere esposti in vasi o fiorire, visibili da piazze , vie e altri spazi accessibili al pubblico.

Per iscriversi al concorso, si dovrà utilizzare il modulo che è disponibile sulla home page del Comune di Lustra; i moduli compilati, dovranno essere consegnati a mano presso gli uffici comunali, oppure tramite pec all’indirizzo protcollo@pec.comune.lustra.sa.it

La giuria sarà nominata dal sindaco, scegliendo tra figure esperte sia in materia floreale che paesaggistica e turistica che presenteranno la propria attività a titolo gratuito. Saranno premiati i primi tre classificati, la data e il luogo della premiazione, saranno definiti e resi noti successivamente.

Gli obiettivi e le finalità del concorso

Borgo Fiorito“, ha come obiettivo quello di incentivare e promuovere i valori ambientali e la cultura del verde, viaggiando nell’ottica della valorizzazione e della riqualificazione del polmone verde del territorio comunale.

Il fiore, infatti, ha una capacità straordinaria, quella di trasformare, con il colore e il profumo, un balcone spoglio, una finestra, una vetrina.

Lo scopo del concorso è quello di abbellire balconi, vetrine, giardini, piazze, al fine di migliorare quella che è l’immagine del paese, con un forte impatto visivo. L’Ente, intende, abbellire le abitazioni, le attività commerciali e turistico- ricettive con le relative aree verdi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home