Attualità

Lustra: al via la prima edizione di “Borgo Fiorito”, ecco come partecipare

Al via la prima edizione di Borgo Fiorito a Lustra. Ecco come iscriversi al concorso che si terrà dal 12 giugno al 7 agosto 2022

Roberta Foccillo

2 Giugno 2022

LUSTRA. Il Comune, guidato dal sindaco Luigi Guerra, parteciperà, per il primo anno, al concorso “Borgo Fiorito”.

Al via le iscrizioni per la prima edizione di “Borgo Fiorito” a Lustra, ecco come fare

L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 5 giugno e le opere verranno esposte dal 12 giugno al 7 agosto 2022. La partecipazione al concorso è gratuita; possono partecipare tutti coloro che vivono nel centro storico; tenendo conto che, la zona turistica del Comune di Lustra maggiormente rilevante, è il Borgo Medievale di Rocca Cilento.

L’allestimento è a tema libero; basterà mettere in campo fantasia e amore per i fiori che potranno essere esposti in vasi o fiorire, visibili da piazze , vie e altri spazi accessibili al pubblico.

Per iscriversi al concorso, si dovrà utilizzare il modulo che è disponibile sulla home page del Comune di Lustra; i moduli compilati, dovranno essere consegnati a mano presso gli uffici comunali, oppure tramite pec all’indirizzo protcollo@pec.comune.lustra.sa.it

La giuria sarà nominata dal sindaco, scegliendo tra figure esperte sia in materia floreale che paesaggistica e turistica che presenteranno la propria attività a titolo gratuito. Saranno premiati i primi tre classificati, la data e il luogo della premiazione, saranno definiti e resi noti successivamente.

Gli obiettivi e le finalità del concorso

Borgo Fiorito“, ha come obiettivo quello di incentivare e promuovere i valori ambientali e la cultura del verde, viaggiando nell’ottica della valorizzazione e della riqualificazione del polmone verde del territorio comunale.

Il fiore, infatti, ha una capacità straordinaria, quella di trasformare, con il colore e il profumo, un balcone spoglio, una finestra, una vetrina.

Lo scopo del concorso è quello di abbellire balconi, vetrine, giardini, piazze, al fine di migliorare quella che è l’immagine del paese, con un forte impatto visivo. L’Ente, intende, abbellire le abitazioni, le attività commerciali e turistico- ricettive con le relative aree verdi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home