• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In Cilento 31 postazioni salvavita hanno bisogno del tuo aiuto

Appello a sostenere le iniziative dell'associazione La Panchina di Albanella: “31 postazioni salvavita hanno bisogno del tuo aiuto”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Maggio 2022
Condividi

“31 postazioni salvavita hanno bisogno del tuo aiuto”: è la nuova campagna per il 5 per mille promossa dall’associazione La Panchina di Albanella. L’obiettivo è di mantenere attiva e funzionante la rete dei defibrillatori nel territorio cilentano.

Dal 2013 l’associazione di volontariato ha installato nelle piccole comunità 31 Dae nella provincia di Salerno.

Postazioni salvavita nel Cilento: la mappa

Attualmente sono 13 i comuni del territorio salernitano in cui si trovano i defibrillatori: Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Corleto, Piaggine, Laurino, Capaccio-Paestum.

La nuova campagna del 5 per mille punta a sostenere le spese di manutenzione dei defibrillatori installati nel Cilento. Tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiali funzionali all’utilizzo, in qualsiasi momento.

Le iniziative all’estero

Quanto raccolto, negli scorsi anni, con il 5 per mille, ha consentito all’associazione di acquistare e donare, nel mese di maggio 2022, attraverso le volontarie dell’Associazione Ujamaa di Battipaglia
(Sa), un defibrillatore in Senegal, e precisamente nella comunità di Diender.

Il commento

I defibrillatori sono uno strumento salvavita, il loro corretto funzionamento può fare la differenza in termini di vite umane – è questo l’invito di Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina. Il nostro impegno per il 2022 è mantenere attiva questa rete di cardioprotezione che permette alle piccole comunità del Cilento, lontane dalle realtà ospedaliere, di poter usufruire di uno strumento essenziale, posizionato nei punti di incontro dei piccoli paesi.

A breve i volontari consegneranno altri dispositivi per la comunità di Albanella e per il rifugio del Monte Panormo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.