• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: il 28 maggio ricorre l’anniversario della morte di Martin Meazza. Per tutti era l’inglese del porto

Si era tuffato in mare, probabilmente per recuperare qualcosa. Colto da un malore, perse la vita

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Maggio 2022
Condividi
Martin Meazza

Ricorre oggi l’anniversario della morte di Martin Meazza, da tutti conosciuto come l’inglese del porto.

La storia di Martin

Era il 28 maggio del 2014. L’uomo da alcuni anni viveva nel centro cilentano dove era arrivato da solo. Il suo cane gli faceva compagnia, l’affetto e la generosità di alcune persone della zona gli hanno permesso di trascorrere dignitosamente gli ultimi anni di vita.

La morte al porto di Agropoli

Il 28 maggio di 8 anni fa si era tuffato in mare, probabilmente per recuperare qualcosa. Colto da un malore, perse la vita. Viveva in una piccola barca da pesca, ad Agropoli, si dedicava a piccoli lavori. Alcune voci raccontano che sia stato un paracadutista delle forze speciali inglesi e che aveva affrontato la guerra civile in Bonsia, facendo il cecchino per proteggere i civili.

Leggi anche:

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

Finito il conflitto e tornato in patria e sotto trattamento psicologico Martin Meazza non ottenne nulla per aver servito il suo paese. Per percepire la pensione avrebbe dovuto fare dodici anni nelle forze militari inglesi. Così iniziò la sua discesa negli inferi. La moglie lo lasciò tenendo con sé i suoi quattro figli e la casa.

Un giorno decise di cambiare la sua vita. Per ben nove mesi percorse l’Europa a piedi fino ad arrivare in Italia a Salerno, dove un gruppo di marocchini lo aggredì derubandolo dei pochi soldi che possedeva.

L’arrivo ad Agropoli

La sorte lo condusse ad Agropoli. Qui la gente del posto lo trovò una notte nel porto in terribili condizioni di salute. Martin fu operato d’urgenza e gli venne asportato un rene. Dopo essersi rimesso in sesto gli venne data una barca da pesca sulla quale vivere, poi una tenda. Era benvoluto da tutti.

Unico compagno un cane che gli era stato regalato da alcuni pescatori. Lo stesso cane che lo ha vegliato anche dopo la morte fin quando il corpo non è stato portato via per essere trasportato all’ospedale di Vallo della Lucania.

TAG:AgropoliCilentoporto di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

Camillo Bertarelli

Capaccio Paestum: moriva oggi Camillo Bertarelli, si distinse al GIro d’Italia e al Tour de France

Camillo Bertarelli nacqua a Capaccio Paestum dove il padre lavorava come ferroviere.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.