Cilento

Agropoli: il 28 maggio ricorre l’anniversario della morte di Martin Meazza. Per tutti era l’inglese del porto

Si era tuffato in mare, probabilmente per recuperare qualcosa. Colto da un malore, perse la vita

Redazione Infocilento

28 Maggio 2022

Martin Meazza

Ricorre oggi l’anniversario della morte di Martin Meazza, da tutti conosciuto come l’inglese del porto.

La storia di Martin

Era il 28 maggio del 2014. L’uomo da alcuni anni viveva nel centro cilentano dove era arrivato da solo. Il suo cane gli faceva compagnia, l’affetto e la generosità di alcune persone della zona gli hanno permesso di trascorrere dignitosamente gli ultimi anni di vita.

La morte al porto di Agropoli

Il 28 maggio di 8 anni fa si era tuffato in mare, probabilmente per recuperare qualcosa. Colto da un malore, perse la vita. Viveva in una piccola barca da pesca, ad Agropoli, si dedicava a piccoli lavori. Alcune voci raccontano che sia stato un paracadutista delle forze speciali inglesi e che aveva affrontato la guerra civile in Bonsia, facendo il cecchino per proteggere i civili.

Finito il conflitto e tornato in patria e sotto trattamento psicologico Martin Meazza non ottenne nulla per aver servito il suo paese. Per percepire la pensione avrebbe dovuto fare dodici anni nelle forze militari inglesi. Così iniziò la sua discesa negli inferi. La moglie lo lasciò tenendo con sé i suoi quattro figli e la casa.

Un giorno decise di cambiare la sua vita. Per ben nove mesi percorse l’Europa a piedi fino ad arrivare in Italia a Salerno, dove un gruppo di marocchini lo aggredì derubandolo dei pochi soldi che possedeva.

L’arrivo ad Agropoli

La sorte lo condusse ad Agropoli. Qui la gente del posto lo trovò una notte nel porto in terribili condizioni di salute. Martin fu operato d’urgenza e gli venne asportato un rene. Dopo essersi rimesso in sesto gli venne data una barca da pesca sulla quale vivere, poi una tenda. Era benvoluto da tutti.

Unico compagno un cane che gli era stato regalato da alcuni pescatori. Lo stesso cane che lo ha vegliato anche dopo la morte fin quando il corpo non è stato portato via per essere trasportato all’ospedale di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home