Attualità

Vaccino contro il cancro, in Campania parte la sperimentazione

Vaccino anti-cancro parte la sperimentazione in Campania. L'annuncio di De Luca: investimento di 120 milioni di euro

Redazione Infocilento

27 Maggio 2022

Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca ha annunciato la partenza della sperimentazione del vaccino contro il cancro. E’ stato il Governatore ad annunciare la svolta nella diretta Facebook del venerdì pomeriggio: “La Regione ha deciso, quattro anni fa, di avviare una linea di ricerca per produrre, in Campania, il vaccino contro il cancro. Abbiamo fatto un investimento immenso, 120 milioni di euro, che è più delle risorse di cui dispone tutto il Cnr nazionale”.

InfoCilento - Canale 79

Abbiamo messo insieme tutti gli istituti di ricerca universitari, coordinati dal Pascale, i centri di ricerca privati, laboratori, aziende farmaceutiche e abbiamo avviato una ricerca di base genetico e sul piano farmacologico – ha aggiunto De Luca – Sono stati prodotti risultati importanti. Abbiamo già avuto l’individuazione di geni e di farmaci che impediscono la moltiplicazione di cellule tumorali. Adesso, dobbiamo passare alla sperimentazione clinica, cioè dobbiamo progressivamente arrivare a sperimentare sugli esseri umani questi dati di ricerca cui siamo arrivati”.

Vaccino anti-cancro test sugli animali efficaci e sicuri 

Le sperimentazioni del nuovo vaccino anti-cancro fanno sperare in un nuovo capitolo della medicina nel contrasto delle cellule tumorali. I ricercatori guidati da Soumya Badrinath, hanno condotto un particolare studio sulle cellule immunitarie e tumorali.

Lo studio è stato coordinato da Dana-Farber Cancer Institute e dalla Harvard Medical School e pubblicato recentemente sulla rivista ‘Nature‘. Le sperimentazioni di un vaccino che possa contrastare la formazioni di cellule tumorali è al centro degli studi condotti dai due centri americani, e non solo. Per ora le sperimentazioni del vaccino sono state effettuate su scimmie e topi.

La maggior parte dei vaccini prende di mira delle proteine specifiche che si trovano sopra le cellule tumorali. L’intento è quello di aiutare il sistema immunitario, riconoscerle ed attaccarle. La capacità di queste proteine di stimolare la risposta immunitaria cambia da individuo ad individuo motivo per cui risulta difficile la formazione di un virus universale. Ecco perchè i ricercatori di Soumya Badrinath si sono approcciati in modo diverso allo sviluppo del vaccino.

Le cellule immunitarie

La loro ricerca potrebbe superare l’ostacolo delle variazioni individuali, ha come obbiettivo due tipologie di cellule immunitarie le cellule T e NK (Natural Killer). Il vaccino nello specifico stimola due proteine MICA e MICB entrambe presenti sulla superficie delle cellule tumorali e sono in grado di legarsi alle cellule immunitarie e di attivarle.

Normalmente le cellule tumorali rompono MICA e MICB. Il nuovo vaccino subentra proprio a contrastare questa “difesa” della cellula tumorale. Il vaccino infatti impedisce alle cellule di liberarsi delle proteine MICA e MICB. In questo modo sarebbe più facile l’attivazione delle cellule T e NK nel sistema immunitario.

La sperimentazione del vaccino per ora ha dato risultati positivi, riuscendo a sviluppare un’immunità protettiva anche nei tumori con mutazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home