Attualità

“L’inganno dell’alta velocità”: incontro a Vallo della Lucania

Appuntamento domani, sabato 28 maggio, a partire dalle ore 09:30 a Vallo della Lucania per discutere dell'alta velocità

Comunicato Stampa

27 Maggio 2022

Frecciarossa

VALLO DELLA LUCANIA. Sabato 28 maggio 2022, alle ore 9.30 la sala consiliare del comune di Vallo della Lucania ospiterà un importante convegno che esamina talune criticità normative, sociali ed economiche che interessano il piano predisposto da R.F.I. di realizzare una nuova linea di alta velocità lungo la direttrice Salerno-Reggio Calabria. Questo seguirà un percorso autostradale impervio, lungo e tortuoso che taglia fuori la linea tirrenica esistente, con le sue località turistiche del Cilento e di Maratea.

Tale progetto, secondo gli organizzatori, è in contrasto con il regolamento europeo sulle reti transeuropee, di cui fa parte la linea ferroviaria tirrenica.

All’incontro prenderanno parte, oltre ai rappresentanti delle Associazioni che hanno promosso l’evento (Codici, Comitato Alta Velocità nel Cilento e Oltre Pisacane), le associazioni degli operatori turistici ed esponenti di tutta la filiera istituzionale (l’europarlamentare Furore, i consiglieri regionali della Campania Cammarano e Pierro il senatore Francesco Castiello) unitamente ad altre personalità come l’on.le Alfonso Andria, l’avv. Giuseppe Ambrosio (segretario regionale di Codici) ed esperti come il dott. Erasmo Venosi, l’ing. Roberto Di Maria, il prof.Luigi Rossi e il prof.Paolo Beria.

Dopo i saluti iniziali del Sindaco di Vallo, l’on.le Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo aprirà i lavori con un collegamento in videoconferenza, conclusioni affidate all’avv. Franco Maldonato.

L’evento si inscrive nelle iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei vari livelli di governo sul rischio di una progressiva marginalizzazione della linea ferroviaria tirrenica, che solo un drastico mutamento di rotta potrebbe scongiurare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home