• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Dieta Mediterranea, legge regionale inattuata da 10 anni”

Michele Cammarano, presidente della commissione aree interne: “Accelerare iter per l’istituzione di un osservatorio”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Maggio 2022
Condividi

“In Campania siamo dotati da ben dieci anni di uno strumento normativo che punta sulla valorizzazione della Dieta mediterranea, attraverso iniziative e misure tese a promozionare e sviluppare le filiere enogastronomiche e la produzione e commercializzazione di prodotti a chilometri zero. Eppure questa legge, che potrebbe fungere da volano per l’economia di tutto il territorio regionale, è allo stato inspiegabilmente inattuata. Una negligenza ancor più ingiustificata, se si pensa che nel 2010 la Dieta Mediterranea è stata inserita nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Unesco. Un prestigioso riconoscimento ricercato e fortemente voluto dall’Italia, ben consapevole delle sue potenzialità in ambito economico e non solo con uno sguardo rivolto al futuro. In questo risultato c’è anche la visione pioneristica e l’azione concreta di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica, la cui tragica fine non ha cancellato la straordinaria eredità che ha lasciato a tutti noi”.

Lo ha dichiarato il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, a margine della cerimonia di Apertura del Salone della Dieta Mediterranea a Paestum.

“Durante il mio intervento – ha sottolineato Cammarano – dopo aver parlato di agricoltura e turismo sostenibile, di innovazione, ho raccontato la faticosa esperienza della fondazione del Museo sulla dieta mediterranea e il rapporto con Ancel Keys. Insieme a Carmine Battipede, Francesco Cuomo e Antonello Scorziello nell’anno 2003, per la consegna della medaglia al merito alla salute proprio ad Ancel Keys. La legge regionale – conclude il consigliere regionale – prevede l’istituzione di un osservatorio, del quale ad oggi non c’è ancora alcuna traccia. Abbiamo il dovere di dare una risposta efficace e di accelerare perché sia dato seguito al nostro impegno, affinché sia bandita come modello di sviluppo basato sui valori di questo tipo di alimentazione e stile di vita dal punto di vista culturale, sociale, storico, gastronomico, alimentare, ambientale, paesaggistico e dei costumi”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziedieta mediterranea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.