Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: “Quello che siamo diventati” è il nuovo singolo di Luciano Tarullo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: “Quello che siamo diventati” è il nuovo singolo di Luciano Tarullo

Una canzone che parla del vuoto generazionale e della decadenza dei valori sociali, politici, ecologici

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Maggio 2022
Condividi

A 4 mesi di distanza dall’uscita del singolo “Insegnami a sorridere ancora”, torna il cantautore Luciano Tarullocon un nuovo brano: “Quello che siamo diventati”. Tratto dal suo secondo album in studio, “Qualcosa di vero nel Mondo” (di prossima pubblicazione), “Quello che siamo diventati” è una aspra critica alla nostra società, e come questa ci influenza, in negativo. 

«Se “Insegnami a sorridere ancora” è stata la risposta al senso di vuoto che tormenta la nostra generazione, “Quello che siamo diventati” rappresenta il motivo per cui questo vuoto si è materializzato nelle nostre vite. Il non saper accettare le diversità, i disastri ambientali di cui siamo colpevoli, i crimini di guerra, il paradosso del non riuscire a comprendere la distinzione tra bene e male. Tutto questo da origine a quel “mostro che non ha paura di venire fuori” di cui parlo nella canzone». 

Un brano dalle forti tinte rock, esplosivo, ma allo stesso tempo caratterizzato da particolari atmosfere etnichee di world music che influenzano tutta la prima parte della canzone, come “Insegnami a sorridere ancora” anche “Quello che siamo diventati” uscirà presto in vinile 7”, in edizione limitata. La cover del singolo è un altro scatto unico della fotografa Nella Tarantino, i cui lavori faranno da corredo grafico e artistico a tutte le release legate al nuovo album di Luciano Tarullo, “Qualcosa di vero nel Mondo”. In questo caso, l’immagine scelta per il nuovo singolo è una foto scattata presso il Museo dell’Insurrezione di Varsavia e rappresenta il volto trasfigurato, con un abile movimento della macchina, di uno degli eroi simbolo della ribellione contro i nazisti in Europa. “Quello che siamo diventati” è stato registrato, mixato e masterizzato da Tonino Valletta presso il Tva Studio di Ascea Marina (SA) e vede la partecipazione della Tp Band, formazione che accompagna da anni Luciano Tarullo, sia nelle sessioni in studio che dal vivo, composta da Frank Cara (chitarra elettrica), Ivan Tornese (chitarra elettrica e cori), Roberto Guariglia(basso), Michelangelo Sarnicola (batteria) e Piera Lombardi (cori e percussioni).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image