Cilento

Ecco cos’è Rinascimento Cilento, il movimento candidato in 3 comuni del territorio

Ecco Rinascimento Cilento. Candidati sconosciuti pronti a candidarsi in tre comuni del Cilento. Scopriamo chi sono

Ernesto Rocco

21 Maggio 2022

Elezioni comunali

«Profili imprenditoriali e manageriali al servizio di piccole comunità allo scopo di favorire i processi di crescita con i fondi Pnrr». Così Rinascimento Partenopeo, il movimento politico fondato dall’avvocato Riccardo Guarino, scende in campo alle amministrative 2022 nel Cilento, sotto il simbolo di Rinascimento Cilento.

Tutto legittimo se non fosse che gran parte dei candidati provenga dall’area nord della provincia di Salerno o dal napoletano. Per questo nei piccoli comuni di Magliano Vetere, Rutino e Prignano Cilento (quest’ultimo è il centro più grande dei tre con poco più di mille abitanti), la scelta di un gruppo di semisconosciuti di candidarsi sta facendo discutere da giorni. La presentazione delle liste ha destato sorpresa, ma anche indignazione. Qualcuno pensava si trattasse di dipendenti pubblici intenzionati ad avere il congedo previsto dalla legge, invece no: Rinascimento Cilento è un movimento vero e proprio che vuole provare ad imporsi.

A Magliano Vetere candidata alla carica di sindaco è Anna Ferrentino, libero professionista e docente di Scienze Umane. Con il centro cilentano è difficile trovare legami essendo nata a Sarno e avendo vissuto a Bracigliano.

Queste le sue parole: «Credo che Magliano Vetere possa diventare ancora di più una meta particolare, un borgo attrattivo per un turismo sostenibile, un luogo di cultura e un crocevia per i giovani, gli studiosi e i turisti alla ricerca di posti incontaminati dove ritrovare quel senso di armonia e tradizione che solo le piccole comunità sanno offrire. L’obiettivo della nostra squadra è far risaltare la storia, l’identità e cultura di questa bellissima realtà. E io per la comunità di Magliano vorrei rappresentare un’altra scelta possibile per la rinascita del territorio». 

Leonardo Lasala, che aspira ad essere primo cittadino di Rutino è invece un esperto studioso di materie economiche e si occupa in particolare di sviluppo locale, ma anche lui non vive sul territorio come del resto Guido Guida, imprenditore nel settore della ristorazione proveniente da Napoli e candidato sindaco di Prignano.

«La politica è servizio e noi vogliamo mettere a disposizione di piccole realtà le nostre competenze», spiega l’avvocato Guarino, fondatore del Movimento. «Vogliamo portare una ventata di novità in queste realtà dove molto spesso la guida dell’amministrazione comunale è portata avanti sempre dalle stesse persone per generazioni – aggiunge Guarino – E con la novità portiamo delle capacità che vogliamo mettere a servizio di comunità che sono piccole ma hanno molto da offrire. Siamo un Think Tank di professionisti il cui unico scopo è lavorare per dare spunti e impulsi nuovi ai territori sfruttando le loro peculiarità». 

Sulla scelta dei candidati sindaco, il presidente di Rinascimento Partenopeo osserva: «Abbiamo candidato a sindaco persone che sono molto legate, per ragioni diverse, ai territori di riferimento delle candidature pur non vivendovi: c’è chi ha radici in questi territori, chi invece ci ha vissuto. Tutti i nostri candidati sono accomunati dalla pervicace volontà di impiegare la propria professionalità per aiutare questi comuni a rilanciarsi sfruttando le grandi opportunità per il Sud destinate a palesarsi grazie ai fondi del Pnrr».

Chiaro l’obiettivo che Rinascimento Partenopeo intende centrare: «Ambiente, turismo e opportunità di lavoro saranno le tre direttrici della nostra azione di governo. L’obiettivo è far sì che questi piccoli centri, oltre a conservare il loro fascino, non si spopolino ma anzi possano vivere della loro bellezza creando ricchezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home