Attualità

Ospedale di Sapri: «processo di chiusura avviato»

Il comitato di lotta per l'ospedale di Sapri lancia l'allarme: il presidio è in fase di lenta e inesorabile chiusura ma noi non ci stiamo

Ernesto Rocco

17 Maggio 2022

Ospedale di Sapri

SAPRI. «Il comitato di lotta per l’ospedale di Sapri ha preso atto che, senza una generale assunzione di responsabilità, il processo di chiusura dell’ospedale è ormai avviato verso le fasi finali». Così dal Comitato civico nato a salvaguardia del presidio dell’Immacolata dopo un confronto pubblico.

Le criticità sono molteplici: chiusura del punto nascite, assenza di risposte sul terreno dei concorsi, impossibilità di garantire i servizi. «L’Ospedale di Sapri praticamente, se le cose rimangono così , è in fase di estinzione. – commentano senza mezzi termini – Come i tanti uffici e servizi che Sapri ha visto svanire nel corso degli anni, i cittadini si preparano a salutare anche l’ospedale».

Ospedale di Sapri: le azioni del comitato di lotta

Il comitato di lotta, però, non è disposto ad accettare tutto in silenzio e ha preso una serie di decisioni. Domani, Mercoledì 18 maggio, una delegazione del comitato incontrerà il Direttore Sanitario. L’obiettivo è avere il quadro complessivo delle criticità e delle chiusure previste di reparti e servizi.

Non solo: considerate le imminenti elezioni si proporrà a tutti i candidati delle due liste sapresi di sottoscrivere un documento comune di impegno concreto a difesa dell’ospedale di Sapri.

Ma il comitato è pronto anche alla protesta con una mobilitazione generale dei sindaci e dei cittadini del Golfo di Policastro. Verranno proposte, inoltre, azioni politiche e sociali ma anche legali in difesa del diritto alla salute.

Il commento

«L’ospedale di Sapri è in fase di lenta e inesorabile chiusura. Noi non ci stiamo e lotteremo con ogni mezzo per difendere quell’ospedale che è nato dal coraggio, dalla passione civile di coloro che hanno pagato anche sulla propria pelle la difesa dei diritti universali», chiosano dal Comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home