Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ospedale di Agropoli, personale allo stremo: chiesto intervento Nas
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Agropoli, personale allo stremo: chiesto intervento Nas

Ospedale di Agropoli, la Fials: «Gli operatori sono allo stremo delle forze, persistono carichi di lavoro insostenibili»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Maggio 2022
Condividi
Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. La FIALS SALERNO ricorre ai Carabinieri del Nas per la situazione esplosiva che da mesi viene denunciata e puntualmente rappresentata relativamente all’ospedale di Agropoli. «Gli operatori sono allo stremo delle forze, nel P.O. di Agropoli nelle unità operative di Terapia Intensiva e Malattie Infettive, persistono carichi di lavoro insostenibili che mettono a rischio la salute dei degenti, dei cittadini e lavoratori», fanno sapere dal sindacato.

Ospedale di Agropoli: le accuse del sindacato

«Carenza di personale e turni insostenibili, rendono invivibile l’ambiente lavorativo con una ricaduta importante sulle prestazioni clinico/assistenziali a favore dei cittadini. Tale situazione come definito dalla legge, espone i cittadini al rischio del cd. errori/casi di malasanità e gli operatori intercorrere in reati di tipo penale (320 c.p. – 590 e 591 c.p.)», aggiungono dal sindacato.

La segreteria della Fials ha più volte segnalato tali criticità alle Direzioni competenti ma inutilmente. Per questo è stato attivato lo stato di agitazione con la Prefettura di Salerno, anche in questo caso senza alcun riscontro.

La denuncia

«Lo scenario che rappresentiamo è altamente preoccupante da cui deriva una enorme difficoltà nella copertura dei turni di servizio che, incide negativamente sul rendimento ottimale delle prestazione erogate dal personale, senza tralasciare il fatto che, allo stato attuale, si rischia la severa compromissione della programmazione dei congrui periodi di riposo, in quanto per garantire i LEA vengono sistematicamente saltati i riposi, rendendo quasi improbabile la possibilità di usufruire di istituti contrattuali quali permessi e ferie oltre a permettere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro», osservano dal sindacato.

Per questo il Segretario Provinciale Fials Salerno, Carlo Lopopolo, ha presentato un esposto presso il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute NAS di Salerno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image