Approfondimenti

Cartolarizzazione revolving, il progetto innovativo di Credinvest

Credinvest fa la differenza e lancia un nuovo progetto creditizio che offre servizi adeguati ai reali fabbisogni delle piccole e medie imprese: la cartolarizzazione revolving.

Redazione Infocilento

12 Maggio 2022

Nasce la cartolarizzazione revolving di Credinvest,I stituto inglese specializzato in gestione patrimoniale, private banking e servizi di investimento, che semplifica il management  di tutte le operazioni di cartolarizzazione, garantendo ai piccoli imprenditori un processo snello e a costi contenuti. Grazie all’idea di Credinvest, tutte imprese italiane che gestiscono piccoli flussi di denaro, come ad esempio gli affitti mensili, potranno ridurre i rischi creditizi relativi ai ritardi nei pagamenti e ai debiti insoluti. Come? Attraverso il trasferimento dei rischi di credito al mercato borsistico.

Credinvest si pone l’obiettivo di far conoscere le potenzialità del suo progetto innovativo. La cartolarizzazione revolving, infatti, consente operazioni comode e accessibili anche alle piccole e medie imprese. Nasce con la finalità di sviluppare soluzioni che garantiscano una gestione fluida del processo di cartolarizzazione e l’inserimento dei crediti nel mercato degli investimenti. Sarà possibile, infatti, cedere a titolo oneroso un portafoglio di crediti (poche decine di migliaia di euro) e monetizzarlo in borsa.

Credinvest si afferma come uno dei più importanti pionieri del settore della cartolarizzazione, poiché mette a disposizione delle imprese un ventaglio di opportunità che soddisfano le loro esigenze: l’attivazione di una società veicolo che comprende crediti di originator differenti. La società veicolo compra il portafogli crediti di svariate imprese e lo immette nel mercato borsistico.

Se in passato per avviare un processo di cartolarizzazione occorreva raggiungere diversi milioni di crediti di pool, adesso la situazione si ribalta. La cartolarizzazione revolving di Credinvest semplifica tutto e permette alle piccole aziende di usufruire dei vantaggi della cessione dei crediti. La trasformazione dei flussi di crediti in titoli negoziabili sui mercati, diverrà accessibile a tutti.

L’evoluzione dei servizi di cartolarizzazione sta aprendo le porte a tanti imprenditori e contribuisce allo sviluppo di soluzioni innovative volte a semplificare le operazioni bancarie. Un vero e proprio approccio virtuoso basato sulla capacità di erogare servizi innovativi e ad alto valore aggiunto: l’analisi delle performance storiche del portafoglio crediti, la sottoscrizione di titoli e la collocazione mediante offerte pubbliche o private.

L’unione di singoli cespiti permette di creare un’unica società veicolo con caratteristiche standardizzate e appetibili per gli investitori del mercato dei capitali. Una volta cartolarizzati, il portafoglio di crediti trova collocazione presso i singoli investitori anche in piccole tranche. Il processo di suddivisione consente così di ridimensionare il livello di rischio creditizio nei confronti dell’intero sistema bancario.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home