Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cartolarizzazione revolving, il progetto innovativo di Credinvest
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cartolarizzazione revolving, il progetto innovativo di Credinvest

Credinvest fa la differenza e lancia un nuovo progetto creditizio che offre servizi adeguati ai reali fabbisogni delle piccole e medie imprese: la cartolarizzazione revolving.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Maggio 2022
Condividi

Nasce la cartolarizzazione revolving di Credinvest,I stituto inglese specializzato in gestione patrimoniale, private banking e servizi di investimento, che semplifica il management  di tutte le operazioni di cartolarizzazione, garantendo ai piccoli imprenditori un processo snello e a costi contenuti. Grazie all’idea di Credinvest, tutte imprese italiane che gestiscono piccoli flussi di denaro, come ad esempio gli affitti mensili, potranno ridurre i rischi creditizi relativi ai ritardi nei pagamenti e ai debiti insoluti. Come? Attraverso il trasferimento dei rischi di credito al mercato borsistico.

Credinvest si pone l’obiettivo di far conoscere le potenzialità del suo progetto innovativo. La cartolarizzazione revolving, infatti, consente operazioni comode e accessibili anche alle piccole e medie imprese. Nasce con la finalità di sviluppare soluzioni che garantiscano una gestione fluida del processo di cartolarizzazione e l’inserimento dei crediti nel mercato degli investimenti. Sarà possibile, infatti, cedere a titolo oneroso un portafoglio di crediti (poche decine di migliaia di euro) e monetizzarlo in borsa.

Credinvest si afferma come uno dei più importanti pionieri del settore della cartolarizzazione, poiché mette a disposizione delle imprese un ventaglio di opportunità che soddisfano le loro esigenze: l’attivazione di una società veicolo che comprende crediti di originator differenti. La società veicolo compra il portafogli crediti di svariate imprese e lo immette nel mercato borsistico.

Se in passato per avviare un processo di cartolarizzazione occorreva raggiungere diversi milioni di crediti di pool, adesso la situazione si ribalta. La cartolarizzazione revolving di Credinvest semplifica tutto e permette alle piccole aziende di usufruire dei vantaggi della cessione dei crediti. La trasformazione dei flussi di crediti in titoli negoziabili sui mercati, diverrà accessibile a tutti.

L’evoluzione dei servizi di cartolarizzazione sta aprendo le porte a tanti imprenditori e contribuisce allo sviluppo di soluzioni innovative volte a semplificare le operazioni bancarie. Un vero e proprio approccio virtuoso basato sulla capacità di erogare servizi innovativi e ad alto valore aggiunto: l’analisi delle performance storiche del portafoglio crediti, la sottoscrizione di titoli e la collocazione mediante offerte pubbliche o private.

L’unione di singoli cespiti permette di creare un’unica società veicolo con caratteristiche standardizzate e appetibili per gli investitori del mercato dei capitali. Una volta cartolarizzati, il portafoglio di crediti trova collocazione presso i singoli investitori anche in piccole tranche. Il processo di suddivisione consente così di ridimensionare il livello di rischio creditizio nei confronti dell’intero sistema bancario.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image