• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dalla Regione fondi per il museo di Padula

Dalla Regione Campania arrivano risorse per i musei provinciali. Fondi anche per il Museo Provinciale della Lucania Occidentale di Padula

A cura di Agenzia Dire
Pubblicato il 11 Maggio 2022
Condividi

Con Decreto Dirigenziale n. 86 del 9 maggio 2022 della Regione Campania, pubblicato sul BURC in pari data, è stata approvata la graduatoria di legittimità e di merito per l’assegnazione dei contributi per spese di investimento di alcuni musei della Campania, fra i quali, tre riguardanti l’Ente Provincia di Salerno.

Si tratta della Pinacoteca Provinciale, per la manutenzione impiantistica, per un importo di 15.000 euro, del Museo della Ceramica di Villa Guariglia di Raito, per manutenzione generale, sempre per un importo di 15.000 euro e del Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale di Padula, sempre per manutenzione generale, per un importo di 13.160,46 euro.

“Un altro passo in avanti per la riqualificazione dei nostri splendidi Musei su scala provinciale”, dichiara il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, “I nostri musei devono fare da perno attorno al quale far girare nuove attrattive turistiche e culturali. Voglio ringraziare il Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, per la nuova opportunità concessa”.

“Iniziano i processi di ammodernamento delle strutture museali della Provincia di Salerno”, dichiara il Consigliere Provinciale con delega all’Urbanistica, Politiche Culturali, Valorizzazione e Conservazione del patrimonio museale delle biblioteche e dei beni culturali Francesco Morra, “Con questi finanziamenti possiamo finalmente procedere al restyling dei nostri musei al fine di fruire al meglio del nostro patrimonio culturale. Un ringraziamento va anche al Settore Pianificazione Strategica, Sistemi Culturali e Urbanistica della Provincia”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

Susanne Bungaard

L’ autunno di Salerno Classica: omaggio al secolo breve

Al via domenica 9 novembre, alle ore 20,30, negli spazi del Museo…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli, furti al cimitero: la condanna del sindaco Mutalipassi

Le parole del primo cittadino di Agropoli: "Una volta si aveva rispetto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.