• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il circolo nautico Punta Tresino alla sagra del pesce di Camogli

Torna dopo lo stop dovuto alla pandemia la sagra di Camogli e si rinnova la collaborazione con il circolo di Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2022
Condividi

E’ tornata, dopo lo stop imposto dalla pandemia, la “Sagra del Pesce” di Camogli, in Liguria, che ha visto nuovamente la collaborazione con il Circolo Nautico Punta Tresino di Castellabate.

Un legame ormai consolidato, quello nato tra la Pro Loco Camogli e il Circolo cilentano, gemellate da diversi anni. Per questa ragione, i soci del Circolo Nautico Punta Tresino sono saliti nello scorso weekend in Liguria per preparare, durante la 70esima edizione della “Sagra del Pesce”, gli spaghetti con la colatura di alici e classica “acqua sale”, pane biscottato con i pomodori freschi e basilico.

«Grazie al presidente Tonino Verdina, a tutti i suoi collaboratori e al Comune di Camogli, ospitali come sempre – afferma Giovanni Pisciottano del C.N. Punta Tresino – C’era tanta voglia di ricominciare e siamo felici di aver dato un aiuto ai nostri “fratelli” di Camogli perché ormai c’è un rapporto che va oltre l’evento gastronomico».

Regina assoluta dell’evento, come sempre, la mega padella dove sono stati fritti, per circa 100mila persone, più di 30 quintali di pesce freschissimo della Cooperativa pescatori Camogli e Martini & C, in 3mila litri di Friol, sponsor della sagra da 21 anni.

«Abbiamo portato anche un omaggio dell’Amministrazione comunale di Castellabate grazie al rapporto ch’è nato con il passare degli anni anche tra i due Enti e ora li aspettiamo l’anno prossimo a Castellabate, quando ripartiremo anche noi con la nostra “Festa del Pescato di Paranza”» conclude Pisciottano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Edmondo Cirielli inaugura il comitato elettorale

Ieri il taglio del nastro del comitato elettorale di Edmondo Cirielli ad…

Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.