Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna nelle piazze l’Azalea dell’Airc, ecco dove trovarle in Cilento e Diano

Torna nelle principali città italiane, l'Azalea dell'Airc per festeggiare le mamme. Ecco dove trovarle in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 7 Maggio 2022
Condividi

L’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze, fisiche e virtuali, in tutta Italia per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne.

Sarà possibile contribuire alla ricerca, acquistando un’azalea a partire da € 15

Ecco in quali piazze sarà possibile acquistare l’azalea nel Cilento e Vallo di Diano l’8 maggio

  • Agropoli: Piazza Vittorio Veneto
  • Auletta: Strada Nazionale
  • Casalbuono: Piazza Carlo Pisacane
  • Casal Velino– Bivio Acquavella
  • Castelcivita: Piazza del Comune
  • Castel San Lorenzo: Via Roma, 15
  • Ogliastro Cilento: Piazza Europa
  • Omignano: Piazza S. Antonio
  • Ottati: Piazza Municipio
  • Laurino: Piazza A. Magliani
  • Paestum: Piazza Santini
  • Padula: Piazza Chiesa Sant’Alfonso
  • Padula: Largo dei Trecento SS. Annunziata
  • Padula: Piazza Umberto I
  • Polla: Biblioteca Comunale Via XX Settembre
  • Sala Consilina: Piazza Umberto I
  • Salento: Piazza Municipio
  • Santa Marco di Castellabate: Piazza Comunale
  • Santa Maria di Castellabate: Piazza Lucia
  • Sant’Arsenio: Piazza Europa
  • San Pietro al Tanagro: Piazza E. Quaranta
  • Sapri: Via Lungomare

Un fiore speciale che in 38 anni di vita è diventato il simbolo della Festa della Mamma e un prezioso alleato per la salute al femminile. L’Azalea della Ricerca ha infatti permesso nel tempo di raccogliere oltre 280 milioni di euro. Risorse che hanno consentito ai migliori scienziati oncologici di lavorare senza interruzioni, per curare con maggiore efficacia tutte le pazienti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.