Attualità

Vallo, 16 milioni per l’abbattimento e la ricostruzione di Parmenide e Torre

Ok all'abbattimento dell'istituto Parmenide e della scuola Andrea Torre. Nascerà un nuovo polo scolastico a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

6 Maggio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. «L’Istituto d’Istruzione Superiore “Parmenide” e la scuola media “Andrea Torre”, gloriosi complessi della storia di Vallo della Lucania, saranno demoliti e ricostruiti facendo nascere un polo scolastico moderno e di eccellenza, degno della loro storia e del valore». E’ quanto annuncia l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania.

Abbattimento e la ricostruzione di Parmenide e Torre: il progetto

I due storici istituti lasceranno il posto ad un polo scolastico. Un progetto al quale si stava lavorando da tempo. Già l’amministrazione Aloia elaborò dei progetti al fine di accedere ai fondi per l’edilizia scolastica 2018/2020, messi a disposizione con un decreto congiunto del Ministero dell’Economia e Finanze, del Ministero dell’Istruzione e di quello delle Infrastrutture.

Le risorse, però, non sono mai arrivate.

Il commento

«Dopo gli annunci del recente passato, adesso – grazie all’impegno di tutti – i fatti veri, con il sogno che sarà finalmente realtà – fanno sapere da palazzo di città – Un progetto del tutto nuovo, che il Ministero affiderà al Comune di Vallo della Lucania, e che vedrà presto la luce».

Tra i duecento Istituti finanziati in Italia, c’è Vallo della Lucania, beneficiario di 16 milioni di euro.

«E’ una serata importante per la nostra Comunità – concludono – L’Amministrazione Comunale tutta, la Giunta Comunale ed i consiglieri plaudono al lavoro dell’Ufficio Tecnico dell’Ente e ringraziano tutti coloro che con abnegazione e generosità hanno dato il contributo decisivo all’ottenimento di un risultato storico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home