Approfondimenti

Reputazione online, ecco come migliorarla con l’aiuto dei contenuti

Redazione Infocilento

6 Maggio 2022

Una strategia di marketing dei contenuti ben pianificata e studiata con attenzione rappresenta un approccio ideale per lo sviluppo e la diffusione di contenuti che siano originali e soprattutto in linea con l’immagine di un marchio. Esiste un rapporto stretto fra reputazione online e content marketing, ed è ormai nota la frase “Content is king” di Bill Gates. Il motivo è presto detto: i contenuti permettono di attirare l’attenzione del pubblico di riferimento, oltre a favorire un incremento della brand awareness. Sono parecchie le strategie di marketing a cui si può fare riferimento per incrementare il fatturato e guadagnare in popolarità, ma è principalmente con una strategia di content marketing oculata che è possibile intervenire sulla reputazione digitale.

La reputazione dei brand

Una strategia di content marketing è sempre il fondamento della reputazione online di un brand. Infatti occorre essere in grado di comunicare in maniera strategica per fare in modo che le azioni di un marchio possano innescare un sentiment positivo. I contenuti hanno la capacità di produrre interesse nel target e rendere un brand più affidabile. Con un uso strategico dei contenuti come quello che può essere garantito dalle digital pr, è facile coinvolgere gli utenti. Così il loro ruolo si può trasformare sul lungo termine: prima utenti attivi e poi veri e propri portavoce del marchio. Generando un elevato livello di interesse si favorisce una migliore reputazione digitale, non solo online ma anche offline.

Brand awareness e passaparola digitale

Il cosiddetto buzz può essere identificato come il passaparola digitale: si tratta di una tecnica che ha a che fare con la reputazione del marchio e più in generale con il content marketing. I social media con il passare degli anni hanno avuto la capacità di accrescere in misura consistente i valori dei brand percepiti dai consumatori, andando oltre i sentimenti derivanti dai media classici. Quanto più aumenta la diffusione online dei contenuti insieme con la loro capacità di coinvolgere e di informare, tanto più le persone sono stimolate a condividere, a commentare e a reagire alle informazioni di un brand. È un rapporto del tipo “do ut des” che sul lungo termine può avere effetti positivi sulla brand awareness e garantire risultati più che apprezzabili, non solo dal punto di vista economico ma anche in termini di reputazione digitale.

Il piano editoriale

Qualunque strategia di digital pr si deve basare su un piano editoriale programmato con cura e strutturato a partire dall’offerta di contenuti di qualità elevata, tale da riuscire a coinvolgere e ad attirare il pubblico. Pubblico che, in maniera del tutto spontanea, è portato a mettersi in cerca di più informazioni o addirittura a concludere l’acquisto di un servizio o di un prodotto. Per la reputazione online di un brand è molto importante ottenere dagli utenti delle azioni e delle reazioni rispetto ai contenuti. Ma come si fa a capire se un contenuto è di qualità oppure no? Per trovare una risposta a questa domanda è necessario chiamare in causa il concetto di portata organica: un parametro che si trova in tutte le piattaforme social e che deve essere analizzata con attenzione. Stiamo parlando di un valore che si riduce o che cresce a seconda della quantità e della qualità dell’engagement. Attenzione, però, perché tale parametro non prende in considerazione gli investimenti di carattere economico in pubblicità.

I contenuti e la reputazione online

I nuovi trend che fanno capolino nel mercato vengono acquisiti in tempi rapidi dal content marketing: proprio per questo motivo devono essere analizzati con estrema attenzione, poiché così facendo si ha l’opportunità di sviluppare idee nuove a partire dalle quali un marchio può essere valorizzato. Ciò significa migliorare la brand awareness e promuovere la trasmissione di contenuti di carattere informativo. Il ricorso alla tecnica dello storytelling è sempre auspicabile, dal momento che essa consente di raccontare una storia in maniera più facile, mettendo in scena anche le attitudini e i valori di un brand. Sono tutti aspetti che, collegati gli uni con gli altri, fanno sì che risulti più immediato il rapporto con il target di riferimento. Serve, in sintesi, una strategia che si basi sull’interazione tra il pubblico e il marchio.

Digital PR Express: una soluzione vincente

Gli obiettivi che abbiamo citato fino a questo momento possono essere perseguiti con l’aiuto di specialisti del settore: quelli di Digital PR Express, per esempio, che possiedono le competenze e le abilità che occorrono per consolidare la reputazione di un marchio sui social network e sul web in generale. Lo scopo della digital PR consiste nel favorire relazioni nel web, in modo che ci possa essere spazio per i servizi e i prodotti, favorendo al tempo stesso un rafforzamento dell’identità del marchio che si ha intenzione di promuovere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home