• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Climatizzazione sostenibile: non si arresta il successo della pompa di calore

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Maggio 2022
Condividi

Ad oggi la complessa situazione energetica mondiale è motivo di preoccupazione, ma, allo stesso tempo, sta producendo maggiori sperimentazioni e sta incoraggiando una ricerca sempre più capillare di nuove fonti da sfruttare per produrre energia.

La crisi dovuta alla diminuzione quantitativa dei combustibili fossili sta portando da anni i ricercatori a rintracciare fonti alternative e a generare tecnologie che possano utilizzarle in ogni ambito. Il vantaggio delle fonti energetiche rinnovabili non è solo quello di avere a disposizione un’alimentazione praticamente eterna, ma ha anche quello di dare una svolta green alla creazione di energia.

Infatti i combustibili fossili sono estremamente efficaci come basi per la produzione energetica, ma hanno lo svantaggio di essere altamente inquinanti, oltre che limitati. Inoltre la spesa affrontarla dai Paesi che ne sono privi per acquistarli dagli altri che, invece, li posseggono è consistente e, spesso, motivo di contese e tensioni.

Di conseguenza, sta diventando ogni giorno più verosimile, partendo anche dalla crescente diffusione di auto elettriche, la convinzione che la produzione energetica sostenibile sia il futuro. Un altro ambito che è al centro del dibattito è quello del riscaldamento degli edifici.

Pompa di calore: riscaldare scegliendo il green

Riscaldare le abitazioni con i metodi tradizionali sta diventando sempre più costoso; le bollette lievitano ed è importante cercare di comprendere come effettivamente si possa generare calore ottimizzando la spesa e contribuendoalla diminuzione dell’inquinamento ambientale.

Da questo punto di vista le pompe di calore elettrico, che hanno di base un principio di funzionamento semplicissimo, cioè quello di sfruttare l’energia elettrica per estrarre calore dall’aria e dall’acqua, possono essere una valida alternativa al tradizionale riscaldamento a gas.

Hanno, inoltre, il grande vantaggio di poter sia riscaldare sia rinfrescare l’aria, adattandosi ai bisogni degli inquilini della casa in base alla stagione, senza necessariamente installare due diversi sistemi di regolazione dell’aria, come avviene negli edifici in cui sono presenti sia i climatizzatori sia i radiatori.

La pompa di calore associata ad un efficiente sistema di isolamento dell’abitazione può rappresentare una valida soluzione: scopri di più visitando il portale Climamarket.it,specializzato nella vendita di impianti di raffrescamento e riscaldamento dei migliori marchi del settore.

Pompa di calore: i principali vantaggi

Per procedere all’installazione è bene conoscere quali siano le opportunità e i vantaggi effettivi offerti dalle pompe di calore. Innanzitutto, bisogna ricordare che non esiste una sola tipologia di pompa, ma ce ne sono di diversa impostazione. Le più facili da introdurre in casa sono le pompe di calore aria-aria o quelle aria-acqua.

Questi due tipi sono adatte maggiormente per regioni calde o a clima mite, in quanto sono molto sensibili alle variazioni quotidiane di temperatura e per tale ragione sono sconsigliate per quelle regioni che soffrano di una forte escursione termica giornaliera o che presentino temperature molto rigide.

Molto valide e adattabili sono le pompe di calore acqua-acqua perché ricavano calore direttamente dalle falde acquifere e, di conseguenza, da un ambiente che ha mediamente una temperatura stabile; hanno, però, come rovescio della medaglia, quello di richiedere un costo di installazione maggiore dal momento che hanno bisogno della costruzione di un pozzo da cui attingere l’acqua.

Compensare il deficit delle prime tipologie di pompe e aumentarne la resa anche in presenza di temperature più fredde oggi è possibile, grazie ad un nuovo e avanzato sistema di controllo della temperatura attraverso l’aumento della velocità di rotazione del compressore che permette di mantenere un maggiore equilibrio termico.

Un altro aspetto da tenere in considerazione quando si procede all’introduzione del riscaldamento con le pompe di calore è quello dell’ampiezza dello spazio da acclimatare: esistono, infatti, pompe che offrono potenze diverse costruite in modo tale da essere efficaci sia in caso di metraggi ridotti sia in caso di ambienti molto ampi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.