Cilento

Agropoli, passo indietro Spinelli. Forza Italia: “liberiamo la città”

Passo indietro di Spinelli, la decisione dovrebbe essere annunciata oggi mentre Forza Italia conferma l'appoggio a Massimo La Porta

Ernesto Rocco

2 Maggio 2022

AGROPOLI. Le elezioni amministrative ad Agropoli perdono un protagonista. Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate, avrebbe deciso di fare un passo indietro ritirando la candidatura annunciata la scorsa settimana. Oggi dovrebbe essere ufficializzata l’alleanza con Massimo La Porta. Da capire a questo punto se il numero di liste dell’ex presidente del consiglio comunale salirà a cinque o se i fedelissimi di Spinelli andranno a completare le quattro civiche già annunciate da La Porta.

Agropoli: la posizione di Forza Italia

Quest’ultimo può contare anche sull’appoggio degli storici esponenti di Forza Italia. In una nota il commissario cittadino Emilio Malandrino si è mostrato duro:

«Oggi più che mai è, e diventa, assolutamente evidente che l’asse della scelta sul futuro di questa città diventa un vero referendum sul quesito se, rimanere e continuare a consegnare le sorti ed il destino della vita e della politica di questa comunità nelle mani e nei metodi, ormai perpetrati da circa 15 anni di un padre padrone”, “despota” della politica di più comunità locali al centro del nostro territorio riconsegnandogli anche il nostro Paese ed il futuro dell’intera Comunità, dei nostri figli e delle future generazioni o, finalmente, decidere di spezzare questo filo, con qualunque percorso e/o sintesi di aggregazione e ridare respiro a questa Città da anni assediata dal monarca di Torchiara». Così Emilio Malandrino che auspica un tragitto alternativo di «Democrazia, libertà, equità e liberazione da un sistema e da un metodo».

Di qui l’annuncio dell’appoggio al candidato sindaco Massimo La Porta con la lista civica La Nostra Agropoli. «Agropoli ha l’arma (nell’urna ) per sottoscrivere il futuro libero della nostra storia», conclude Malandrino.

La posizione di Elvira Serra

Nuove alleanze anche per Elvira Serra. L’Ex vicesindaco dell’amministrazione Coppola, infatti, dopo aver incassato il sostegno di Fratelli d’Italia ottiene l’appoggio anche di Gisella Botticchio, consigliere comunale uscente della Lega che nelle scorse settimane aveva ipotizzato di candidarsi autonomamente.

A questo punto restano quattro i candidati alla carica di sindaco. A La Porta e Serra si affiancheranno Raffaele Pesce che va avanti con le sue due civiche e Roberto Mutalipassi che invece di liste ne ha 7, che potrebbero salire addirittura ad 8. L’obiettivo dichiarato della sua coalizione è quello di vincere al primo turno per evitare i rischi di un ballottaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Trentinara il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno”

Il progetto unisce sei comuni ed è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci: garantita assistenza sanitaria h24, presto insegna specifica

"Presso il nosocomio di Agropoli, sarà installata l’insegna che riporterà la dicitura “Punto di primo intervento per l’urgenza territoriale”

Montecorice, operazione spiagge pulite: sequestrate centinaia di attrezzature da mare

L’operazione, denominata “spiaggia pulite”, ha portato al sequestro di circa 160 ombrelloni, 50 sedie sdraio e altro materiale posizionato sull’arenile

Emergenza cinghiali nei centri abitati, il Parco: «competenza della Regione Campania»

L'Ente ha richiamato le competenze che la legislazione assegna alle singole amministrazioni

Antonio Pagano

07/08/2025

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Torna alla home