• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Filca Cisl Salerno: Edili 1maggio, sicurezza sul lavoro, territori e pace

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Maggio 2022
Condividi

“IL primo maggio nasce come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori senza barriere geografiche ne tanto meno sociali per affermare i propri diritti per raggiungere obbiettivi e migliorare la propria condizione. Il nostro compito è quello di salvaguardare e tutelare tutti i lavoratori . Non è un primo Maggio di lotta non è il caso di festeggiare con questa pandemia e soprattutto con la guerra in atto”.

Sono le parole del segretario provinciale della Filca cisl provinciale Giuseppe Marchesano “Abbiamo avuto anni difficili anni in cui il settore edile ha sofferto particolarmente il peso della crisi dovuto alle politiche di rigore ed austerity imposte dall’Europa rispetto alle spese e agli investimenti in termini di opere pubbliche la difficoltà per i privati di accesso al credito che limitava fortemente gli investimenti poi la pandemia non si può fare festa quando nel cuore dell’Europa poco distanti da noi c’è un popolo una Nazione c’è l’Ucraina alle prese con la guerra che porta con se sofferenza e morte non si può festeggiare sapendo che ci sono donne anziani bambini che lottano quotidianamente per la vita”.

Giuseppe Marchesano continua: ” Il primo maggio di oggi a Nocera è la lotta a favore dei giovani che sono costretti ancora ad emigrare ha precisato o a lavorare senza tutele con paghe irrisorie, la lotta per le donne perché in Campania il 60% di esse è senza un lavoro, la lotta per tutti coloro che hanno lavorato nelle grandi aziende italiane o grandi cantieri edili nelle multinazionali per anni e adesso sono fuori da tutto senza posto di lavoro senza ammortizzatori sociali , senza una vita dignitosa – continua Marchesano – , il governo ed il mezzogiorno devono al più presto mettere al centro dei progetti le regioni meridionali perché le azioni per una reale crescita dei nostri territori sono ancora fumose, nonostante le opportunità di rilancio, per tutta l’economia Italiana che sono arrivate proprio nel momento più difficile post pandemia e il PNRR che hanno ridato speranza ed opportunità a tutto il Settore Edile, ed in generale a tutta l’economia Italiana.”

Il responsabile della Filca salernitana dice che va rafforzata e maggiormente diffusa la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro e conclude non si deve risparmiare in sicurezza va tutelata la salute ma soprattutto la vita , la mattina chi esce di casa per andare a lavorare deve farvi ritorno, basta morti sul lavoro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.