Approfondimenti

Filca Cisl Salerno: Edili 1maggio, sicurezza sul lavoro, territori e pace

Comunicato Stampa

1 Maggio 2022

“IL primo maggio nasce come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori senza barriere geografiche ne tanto meno sociali per affermare i propri diritti per raggiungere obbiettivi e migliorare la propria condizione. Il nostro compito è quello di salvaguardare e tutelare tutti i lavoratori . Non è un primo Maggio di lotta non è il caso di festeggiare con questa pandemia e soprattutto con la guerra in atto”.

Sono le parole del segretario provinciale della Filca cisl provinciale Giuseppe Marchesano “Abbiamo avuto anni difficili anni in cui il settore edile ha sofferto particolarmente il peso della crisi dovuto alle politiche di rigore ed austerity imposte dall’Europa rispetto alle spese e agli investimenti in termini di opere pubbliche la difficoltà per i privati di accesso al credito che limitava fortemente gli investimenti poi la pandemia non si può fare festa quando nel cuore dell’Europa poco distanti da noi c’è un popolo una Nazione c’è l’Ucraina alle prese con la guerra che porta con se sofferenza e morte non si può festeggiare sapendo che ci sono donne anziani bambini che lottano quotidianamente per la vita”.

Giuseppe Marchesano continua: ” Il primo maggio di oggi a Nocera è la lotta a favore dei giovani che sono costretti ancora ad emigrare ha precisato o a lavorare senza tutele con paghe irrisorie, la lotta per le donne perché in Campania il 60% di esse è senza un lavoro, la lotta per tutti coloro che hanno lavorato nelle grandi aziende italiane o grandi cantieri edili nelle multinazionali per anni e adesso sono fuori da tutto senza posto di lavoro senza ammortizzatori sociali , senza una vita dignitosa – continua Marchesano – , il governo ed il mezzogiorno devono al più presto mettere al centro dei progetti le regioni meridionali perché le azioni per una reale crescita dei nostri territori sono ancora fumose, nonostante le opportunità di rilancio, per tutta l’economia Italiana che sono arrivate proprio nel momento più difficile post pandemia e il PNRR che hanno ridato speranza ed opportunità a tutto il Settore Edile, ed in generale a tutta l’economia Italiana.”

Il responsabile della Filca salernitana dice che va rafforzata e maggiormente diffusa la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro e conclude non si deve risparmiare in sicurezza va tutelata la salute ma soprattutto la vita , la mattina chi esce di casa per andare a lavorare deve farvi ritorno, basta morti sul lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home