• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arco Naturale di Palinuro: entro un anno tornerà fruibile

Presentato il crono programma dei lavori. La spiaggia dell’Arco naturale di Palinuro tornerà fruibile il prossimo anno

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 15 Aprile 2022
Condividi
Arco Naturale di Palinuro

Ancora un anno di attesa poi tornerà ad essere fruibile la Spiaggia ai piedi dell’Arco Naturale di Palinuro. Il monumento naturale simbolo della costiera cilentana dopo anni di attesa sarà finalmente oggetto di interventi di messa in sicurezza.

Il cronoprogramma dei lavori è stato illustrato ieri pomeriggio nel corso di un incontro organizzato dal sindaco Carmelo Stanziola.

“I lavori finalizzati alla riapertura dell’Arco Naturale – ha assicurato il primo cittadino – cominceranno subito dopo l’estate, per il mese di settembre 2022 e ci consentiranno di rendere nuovamente fruibile a tutti un simbolo di Palinuro e del Cilento nel mondo intero”.

L’incontro si è svolto presso l’hotel San Paolo alla presenza di una nutrita rappresentanza di cittadini. Il ripristino della fruibilità dell’Arco Naturale è atteso da molti anni, a seguito di crolli la struttura monumentale è stata ingabbiata e chiusa a turisti e residenti.

L’intervento di messa in sicurezza, per un importo di circa 3 milioni euro, consentirà di lavorare sull’intero costone roccioso, attraverso un’articolata opera di ingegneria e tecnologia che prevede anche l’utilizzo di speciali chiodi.

“E’ una giornata storica perché finalmente siamo pronti per cominciare i lavori, che inizieranno subito dopo l’estate. Questo significa che per l’estate 2023 restituiremo al mondo intero un bene unico” ha detto Stanziola, ringraziando tutti coloro, dalla Regione ai tecnici comunali, dall’Autorità di Bacino.

Agli esperti dell’Università Federico II di Napoli, che hanno lavorato al progetto. Si spera ora che già la prossima stagione estiva i turisti possano sdraiarsi, dopo anni di attesa, sull’esclusiva e raffinata spiaggia posta ai piedi della struttura monumentale in località Mingardo. Un tempo, con le «francesine» ospiti del club Mediterranee, l’arco naturale riusciva ad attrarre e incantare turisti nazionali e internazionali. Negli ultimi anni lo scenario è stato non poco diverso, con la spiaggia dei vip interdetta da reti metalliche e cartelli di divieti.

A spiegare tecnicamente l’intervento è stato Roberto Castelluccio, ingegnere dell’Università Federico II di Napoli, tra gli esperti che hanno lavorato al progetto.

«Si tratta di un’opera molto complessa e altamente tecnologica», ha sottolineato, per poi entrare nel dettaglio. L’importante opera di consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro è la prosecuzione di un accordo di programma stipulato nell’ottobre del 2018 a Palinuro alla presenza dell’allora ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.

Nel corso della presentazione è stato ricordato anche Mauro Cammardella, sub tragicamente scomparso nelle acque di Palinuro nel 2016, che durante la fase di progettazione ha fornito delle immagini subacquee propedeutiche alla realizzazione del progetto.

s
TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.