Attualità

Movida a Vallo della Lucania: ecco le nuove regole

Movida violenta a Vallo della Lucania, sindaco firma nuova ordinanza che mitiga le regole fissate nel precedente provvedimento

Costabile Pio Russomando

14 Aprile 2022

Movida

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove regole per la movida a Vallo della Lucania. Lo scorso marzo il sindaco Antonio Sansone aveva firmato un provvedimento con il quale fissava alcune limitazioni agli orari di apertura delle attività, alla vendita di alcoolici e alle attività di intrattenimento (leggi qui). Una decisione presa anche in ragione di alcune intemperanze registrate nei giorni precedenti.

Movida a Vallo della Lucania: il confronto con gli essercenti

L’ordinanza, però, aveva provocato più di qualche malumore, soprattutto tra i gestori dei locali che nei giorni scorsi hanno incontrato i rappresentanti dell’amministrazione comunale. La richiesta è stata quella di mitigare le misure adottate.

I titolari dei pubblici esercizi hanno garantito una piena manifestazione di responsabilità in merito ala necessità di gestire i locali della movida di Vallo della Lucania nel rispetto della quiete pubblica, del diritto al riposo delle persone e del decoro.

Dal canto suo l’amministrazione comunale, pur dichiarando di non voler frenare la movida, ha confermato la necessità di avere delle regole e garantire maggiori controlli, rendendosi disponibile ad intervenire potenziando, ad esempio, la videosorveglianza.

La nuova ordinanza

Di qui la decisione di pubblicare una nuova ordinanza che pur prevedendo specifici divieti risulta meno restrittiva della precedente. La stessa sarà valida fino al prossimo 31 maggio.

Nello specifico essa prevede: dalle 00:30 e fino all’orario massimo di apertura il consumo di bevande è consentito solo con somministrazione e consumo sul posto; dalle 20 alle 00:29, inoltre, la vendita con somministrazione di bevande da asporto è consentita soltanto in contenitore monouso.

La vendita e la somministrazione di alcolici sono vietate dalle 24 alle 7 se effettuate al di fuori degli esercizi minuti di licenza; dalle 3 alle 6 nei pubblici esercizi anche muniti di licenza.

L’ordinanza fa riferimento anche ai distributori automatici che potranno somministrare alcoolici fino alle ore 01:30.

Quanto all’apertura delle attività di somministrazione di alimenti e di bevande, essa è consentita dalle 5 all’1:30 dal lunedì al giovedì e dalle 5 alle 2:30 negli altri giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home