Attualità

“I Borghi dell’alta Valle del Mingardo”: il progetto di rigenerazione di Alfano e Rofrano

Grazie ai Fondi PNRR si punta al recupero di infrastrutture socio-culturali e turistiche per la fruizione degli itinerari storici e naturalistici

Antonio Pagano

14 Aprile 2022

Il Comune di Alfano, guidato dal sindaco Elena Anna Gerardo e quello di Rofrano, con a capo il sindaco Nicola Cammarano, hanno deciso di presentare il progetto dal titolo “I Borghi dell’Alta Valle del Mingardo –recupero di infrastrutture socio-culturali e turistiche per la fruizione degli itinerari storici e naturalistici”al Ministero della Cultura in risposta all’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi, da finanziare nell’ambito del PNRR.

Un progetto di rigenerazione dei borghi di Alfano e Rofrano

L’avviso pubblico che rientra nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e dedicato ai piccoli borghi storici, è finalizzato a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando obiettivi di tutela del patrimonio culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento. Sono stati individuati quali destinatari i piccoli comuni singoli o aggregati con popolazione residente fino a 5000 abitanti; nei quali sia presente un borgo storico chiaramente identificabile e riconoscibile.

Il progetto

L’iniziativa proposta dall’aggregazione dei due Comuni è finalizzata al potenziamento dei servizi ed infrastrutture culturali mediante la realizzazione di spazi per servizi socio-culturali e servizi al turismo. Vengono inoltre riqualificati spazi o immobili pubblici, è prevista la rigenerazione del patrimonio storico-architettonico insieme all’attivazione di iniziative imprenditoriali e commerciali che creano ricadute occupazionali sul territorio. Il progetto sostiene poi le attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, con interventi (anche immateriali) volti a rilanciare le economie locali valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio.

Nello specifico Alfano intende candidare l’intervento progettuale esecutivo denominato “I BORGHI DELL’ALTA VALLE DEL MINGARDO – Alfano borgo del Gusto: Recupero del Palazzo Baronale Speranza da adibire a incubatore socio-culturale; mentre Rofrano intende presentare l’intervento progettuale esecutivo denominato “I BORGHI DELL’ALTA VALLE DEL MINGARDO – Interventi di riqualificazione e valorizzazione turistica e culturale del Centro Storico di Rofrano e degli itinerari storici e naturalistici“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home