Attualità

Tumori, Pellegrino (Iv): “In Campania ricerca all’avanguardia”

Tumori, in Campania verso terapie personalizzate con accesso ai test in ogni Provincia. Le novità annunciate da Tommaso Pellegrino

Comunicato Stampa

6 Aprile 2022

Tommaso Pellegrino

Il Next Generation Sequencing (NGS) è una metodica di analisi genetica con la quale è possibile valutare frequenza, variabilità e stabilità delle alterazioni genetiche di un tumore che in Campania, al momento, è possibile effettuare solo in alcuni centri regionali.

L’effettuazione di questi test è un presupposto importante per la cura dei tumori, al fine  di impostare terapie oncologiche di precisione, sempre più personalizzate”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Presidente del Gruppo Italia Viva in Consiglio Regionale, che ha presentato una interrogazione nella quale ha chiesto di utilizzare nello studio dei Tumori Il Next Generation Sequencing (NGS) in tutte le Province  della Campania.

“La regione Campania sulla ricerca oncologica – ha precisato Pellegrino – è perfettamente in linea con quelli che sono gli standard internazionali. Il test NGS rappresenta un importante strumento di prevenzione e tutela della salute dei cittadini nella misura in cui consente di impostare cure oncologiche mirate che tengono conto anche delle caratteristiche genetiche del tumore in modo da poterlo aggredire con una terapia personalizzata quindi meno invasiva, più efficace, con meno effetti collaterali  e nello stesso tempo radicale. Tali  test, presto, saranno garantiti a tutti i pazienti della Campania che ne avessero necessità. A supporto della medicina di precisione una rete di laboratori garantirà in ogni provincia l’effettuazione del test”.

“L’obiettivo – ha concluso il capogruppo di Italia Viva –  è quello di potenziare e ottimizzare determinati servizi sanitari in particolare per quelli che attengono alle patologie tumorali,  per garantire standard sempre più elevati e annullare la mobilità passiva, che crea non pochi disagi ai pazienti e alle loro famiglie”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home