Attualità

Trentinara e Campora : aderiscono al Distretto Rurale del Parco

Si punta ad intercettare le opportunità offerte dal PNRR nell'ambito dell'agricoltura sostenibile. Ecco l'iniziativa

Antonio Pagano

5 Aprile 2022

I Comuni di Trentinara e di Campora, con a capo rispettivamente Rosario Carione e Antonio Morrone, hanno deciso di aderire al consorzio con attività esterna denominato “Distretto Rurale Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. Entrambi gli Enti hanno, difatti, approvato l’atto costitutivo e statuto del Distretto. 

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi dell’adesione al Distretto Rurale del Parco

Attraverso l’adesione al Distretto si punta a voler intercettare tutte le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito dell’agricoltura sostenibile. Fa riferimento agli Enti per lo sviluppo sostenibile, “Piccoli Campi SRL”, soggetto capofila del Comitato Promotore dei Distretti Rurali, che ha sottoscritto un’intesa con il P.N.C.V.D.A, per il costituendo Distretto Rurale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. 

L’importanza di tale adesione è data anche dal fatto che la stessa consentirebbe di avere sicuramente maggiori opportunità di ottenere finanziamenti nell’ambito del PNRR; è prevista una quota di partecipazione, inoltre, a carico del bilancio dei comuni pari a 100 euro. 

Già altri centri hanno aderito al distretto rurale del Parco nelle ultime settimane

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home