Attualità

Nel Cilento una gara di solidarietà per Francesca e i suoi figli

Una raccolta fondi per aiutare Francesca e i suoi bambini dopo la morte del marito Angelico, sconfitto da un tumore

Costabile Pio Russomando

25 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. La storia di Angelico e Francesca è di quelle che mettono i brividi. Una coppia felice, sportiva, con due figli bellissimi. A descriverli così è Luca Mongelli, loro carissimo amico e promotore della gara di solidarietà con la raccolta fondi tuttora in corso su GoFundMe.

Gara di solidarietà per Francesca: la storia

La loro vita improvvisamente è entrata in un tunnel. Ad entrambi è stato diagnosticato un tumore. Un linfoma allo stomaco per Angelico, originario del Cilento, e un cancro al seno per sua moglie. Così, sono iniziate le terapie. Ed entrambi hanno dovuto smettere di lavorare.

Francesca ha reagito bene alla chemio, mentre il male di Angelico sembrava non volerne sapere di abbandonarlo. Così i medici sono passati a una terapia d’urto, che almeno all’inizio sembrava avesse dato i suoi risultati. Tanto che quel maledetto tumore pareva sparito.

La coppia quindi si era ridata slancio, aveva cambiato casa. Anche per ridurre i costi. Pensando soprattutto ai loro due gioielli, i figli Emanuele e Francesco di appena cinque e sei anni. E tutta la comunità degli amici e della parrocchia si era stretta attorno a questa famiglia messa a durissima prova.

La morte di Angelico

Dopo poco però, la situazione è di nuovo precipitata. Il male di Angelico si è ripresentato, inoperabile. Con metastasi in tutto il corpo. Fino alla morte dell’uomo. Con Francesca che è rimasta sola, non in buona salute. E con due figli da accudire. Ma ancora una volta, tanti amici hanno voluto fare qualcosa. E in un attimo, è stata organizzata una raccolta fondi. Che ha già superato i 38 mila euro. E non è ancora finita.

La gara di solidarietà

Francesca a settembre ha un intervento alle ovaie, un affitto da pagare e soprattutto due bambini da crescere. Ma non è sola. Ci sono tutti coloro che hanno visto nella loro storia una testimonianza di fede e di luce. Tutti coloro che hanno ascoltato la loro storia e hanno pensato che fosse giusto fare qualcosa per Angelico e Francesca e i loro bimbi.

In pochi giorni sono stati raggiunti 78mila euro. Grazie infatti alla raccolta organizzata dagli amici potrà pagare l’affitto per tutto il prossimo anno, sostenere i costi di tutte le cure e pensare al sostentamento dei bimbi. Almeno per il primo anno.

La solidarietà è stata travolgente. Per donare clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home